testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Emergenza insetti - Comunicato importante
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 09:06:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari amci se in futuro, speriamo mai, vi trovarete nell'emerganza del tipo di quella subita da me ieri contattate effeci nel forum insetti o cecrfcatre la soluzione sul sito


Link


Ciao a tutti.


Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 09:35:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Mario, per ora ho solo qualche problema con le formiche.
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 10:10:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari trovassi il modo per scacciare i piccioni...
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 10:24:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Squalo anche nella mia palazzina c'era il problema piccioni. Io l'ho risolto adottando dal Canile Municipale della Muratella un stupendo cagnolino che con la sua presenza ha allontanato i volatili.
Attenzione però un cane chiede tanto impegno, mangia e fa i bisogni anche a Natale, Ferragosto e durante le Ferie. Se qualcuno vuole adottare un cane ci pensi bene non si può tornare indietro, da tantissimo e chiede poco ma va rispettato e se possibile adottatene uno dal canile municipale c'è l'mbarazzo della scelta non costa niente e veramnete si fa un'opera di bene.

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 10:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di argonauta:

Ciao Squalo anche nella mia palazzina c'era il problema piccioni. Io l'ho risolto adottando dal Canile Municipale della Muratella un stupendo cagnolino che con la sua presenza ha allontanato i volatili.
Attenzione però un cane chiede tanto impegno, mangia e fa i bisogni anche a Natale, Ferragosto e durante le Ferie. Se qualcuno vuole adottare un cane ci pensi bene non si può tornare indietro, da tantissimo e chiede poco ma va rispettato e se possibile adottatene uno dal canile municipale c'è l'mbarazzo della scelta non costa niente e veramnete si fa un'opera di bene.

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi


Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 10:53:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate se insisto se volte adottare una animale consultate

Link

Ma mi raccomando pensateci bene non si torna indietro.

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2006 : 10:57:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io ho il problema piccioni: tubano rumorosamente di prima mattina, sporcano abbondantemente e hanno avuto la brillante idea di fare il nido sull'apparecchio dell'aria condizionata... L'anno scorso, a danno ormai fatto, ho tollerato la famiglia abusiva, quest'anno preventivamente ho dovuto ricoprire gli apparecchi con una rete da giardino: evidente danno estetico, ma almeno un po' più di igiene.
Tutto questo accade da due anni a questa parte; finché avevo la gatta non c'era volatile che si avvicinasse, ma dopo 17 anni di onorato servizio è passata a miglior vita. Questo per dirvi che anche un gatto, che richiede meno sacrifici di un cane, può andar bene.
Ciao, Italo

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 11:10:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Padroni di non crederci ma ho anche adotatto tre gatti selvatici che nutro regolarmente ogni mattina e sera e convivono non molto tranquillamente con il cane. I mie mici salgono dal tetto dei box sotto il mio balcone mangiano, prendono un pò di sole e vanno via.
Se volete vi posto le foto del mio piccolo zoo domestico.
Ciao


Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 12:11:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dai molluschi ai piccioni il passo è breve :-)
Grazie del consiglio. In passato ho provato a scacciarli anche con il granturco avvelenato e colla per topi, ma niente da fare.
poi ho dovuto mettere la rete sulla caldaia ,chè è in balcone ,forzatamente.
Ora il problema è che vanno sul cornicione o sul davanzale e non posso mettere reti perchè in quel punto non c'è nè balcone nè terrazzo.Mi hanno detto che esiste un'apparecchio che manda un suono o addirittura ci vogliono gli ultrasuoni...oltretutto sono protetti e non gli si può sparare :-)
Sto quasi imparando a conviverci
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 12:41:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esistono anche dei mastici repellenti anti piccione, però sono adatti per zone normalmente non accessibili, tipo cornicioni marcapiano.
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2006 : 13:19:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per i sistemi di allontanamento volatili, se non ci siete già passati, fate un salto qui:

Link

A causa della complessità del problema, la scheda delle formiche è ancora in fase di preparazione...

In sintesi:

Non ha senso lottare contro le formiche operaie che invadono la casa... nel 1965 un entomologo uccise a scopo sperimentale, nel giro di un anno, oltre cinque milioni di operaie provenienti da uno stesso nido, e il nido di origine rimase floridissimo...

E' invece possibile sbarrare loro l'accesso con barriere chimiche, che vanno dal banale borotalco (il rimedio della nonna) agli insetticidi in polvere... tali barriere vanno però rinnovate frequentemente in quanto tendono a disattivarsi (il talco in particolare dura pochissimo...)

Il controllo moderno delle formiche viene effettuato mediante esche alimentari contenenti sostanze ad azione insetticida che, portate nel nido dalle operaie, entrano nella complessa catena di scambi alimentari (trofallassi) esistente nella comunità, che include la regina.
Una volta uccisa la regina, il nido si disorganizza, interrompe le operazioni di ricerca di cibo e soccombe nel giro di qualche giorno...

Esistono diversi tipi di esche: alcune sono trattate con un insetticida classico (e con un disappetente per evitare problemi con altri animali), altre invece contengono sostanze non tossiche, in grado però di interferire in modi diversi con il metabolismo degli artropodi una volta ingerite....


--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 maggio 2006 : 14:14:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie delle informazioni EffeCi, vediamo se riuscirò a vincere la partita. Per ora siamo 100 a 0 a favore degli insetti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net