Dopo molto tempo ho riaperto i cassetti della mia piccola collezione di molluschi marini mediterranei. Ho così scoperto che in una decina di anni la sistematica si è quasi completamente rivoluzionata, sono rimasti ben pochi i cartellini che recano un nome di specie attualmente accettato. E tutti gli altri?
Ho cominciato dagli Archeogastropoda e, a dire il vero, con le attuali risorse presenti in rete sono riuscito a riassegnare nome e cognome a tutti i campioni, poi ho proseguito ed è cominciato qualche guaio già nel secondo cassetto: Crepidula porcellana e Leiostraca subulata sono due specie che non riesco più ad individuare con certezza.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi il nome attuale, oppure il motivo della sparizione (non sono mediterranee, non sono marine, sono solo fossili, o altro...).
Allora: Crepidula porcellana Linnaeus, 1758 è una specie valida, ma non mi risulta che sia mai stata trovata in Mediterraneo; Credo però esistano segnalazioni per il Marocco atlantico. Leiostraca subulata (Donovan, 1804: Turbo) è sinonimo di Eulima glabra (da Costa, 1778: Strombiformis), che è il nome attualmente in uso; questa è una buona specie mediterranea. myzar