Per tenere viva questa sezione inserisco la microscopia di Un tartufo che smaschera in modo indiscutibile l'identità di un prodotto scadente e privo di valore alimentare anche se in altre Nazioni viene commercializzato con prezzi notevolmente più bassi. Questo tartufo viene scambiato facilmente con il nostro Tuber melanosporum o Tartufo Nero di Norcia, infatti se mettiamo insieme le due entità non solo si confondono tra di loro per l'aspetto ma anche per l'odore. Isolato il Tuber indicum ha un odore di olio marcio più si riscalda e più forte è l'odore.
la microscopia però non lascia dubbi è tutta un'altra cosa aculei più lunghi e grossolani, ricurvi, saldati tra di loro fino a formare dei pseudoalveoli. spore quasi rotondeggianti.