testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2010 : 23:56:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fra Marche ed Umbria in un giorno di sole, nuvole e poi pioggia ma qualche incontro sono riuscito a farlo. chiedo un pò di collaborazione per l'id. di qualche specie, che ho visto oggi per la prima volta
l'unico Papilionide (inconfondibile) è stato la Parnassius mnemosyne


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
90,09 KB

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2010 : 23:58:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tra le pieridi, solo Aporia cretegi e questa femmina di Pieris brassicae

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
96,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:00:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tra i ninfalidi la Melitaea athalia, qui presente anche con colorazioni particolari

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10

Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
81,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:02:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come questa

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
83,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:04:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa qui è la prima volta che la vedo, molto nervosa(fortuna le nuvole,che l'hanno "raffreddata")
penso si tratti di Brenthis hecate

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
124,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:06:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ed il retro, che permette il riconoscimento

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
91,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:08:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tra i satyridae, l'unica specie di erebia che ho visto volare era questa

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10
Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
96,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:10:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ce n'erano parecchie e si fermavano solo quando le nuvole coprivano il sole

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
81,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:11:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso si tratti di E. alberganus

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
79,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:13:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi la Melanarge russiae

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
93,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:14:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ferma prima della tempesta

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
61,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tre tipi di coenonymphae

la C. pamphilus

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10
Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
68,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:17:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la C. arcania

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
76,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:18:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E poi questa, che non avevo mai visto

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10
Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
98,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:20:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso sia una C.glycerion

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
80,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:26:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e poi qualche altra specie, che inserisco domani per i riconoscimenti, stasera s'è fatto tardi
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2010 : 09:31:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alberganue è buono!!
Grazie mille!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 14:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Chaterine
ne approfitto per inserirne altre: I licenidi sono sempre ostici da riconoscere sul campo e poi in foto, di questi sono sicuro, diverso è dargli il nome attuale valido. Questo è un maschio di Lycaena hippothoe

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
91,44 KB

Modificato da - stefanovet1958 in data 07 luglio 2010 14:49:16
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 14:52:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
67,33 KB

o meglio questo era il suo nome fino a quando non si è deciso che quelle che volano in centro Italia e al sud della penisola sono endemismi e si chiamano Lycaena italica(Calberla-1887)
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 14:56:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti a guardare le immagini L.italica appare diversa da L.hippthoe
questa è la femmina

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
84,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 15:02:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10



Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
75,22 KB

Imaschi, come questo, sul campo si confondono ad ali aperte con L. virgaureae, ma volano in anticipo,gia da giugno, e a metà agosto in genere non ci sono più

Modificato da - stefanovet1958 in data 07 luglio 2010 15:08:12
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net