testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 15:05:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
69,94 KB

Ho visto solo loro, per la verga d'oro qui è ancora presto
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 15:12:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I più abbondanti fra i licenidi però erano i Plebejus sp.

Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10
Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
78,42 KB

Questo è sicuramente un maschio
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 15:25:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10

Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
92,14 KB


Alla fine penso si tratti di P. argus
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 15:27:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
80,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2010 : 16:13:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, queste non le abbiamo!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 19:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piovosa - e i Limax?



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 20:07:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ben fatto!

Sull'Erebia non intervengo perché non la conosco. Non parliamo poi della Coenonympha misteriosa!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Modificato da - orsobblu in data 07 luglio 2010 20:09:32
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:35:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie
Limax non ne ho viste, ma appena capiterà l'occasione cercherò di farvele vedere. Queste sono tra le montagne più alte dell'Appennino, che raggiungono i 2.476 metri con il Monte Vettore,di conseguenza molte farfalle che volano qui dalle parti che frequento abitualmente (dintorni di Perugia)non ci sono.
Tornando ai Plebejus che ne pensate? questa una femmina
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
73,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:36:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
78,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:38:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
71,28 KB

la coppia
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:40:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
86,67 KB

Plebejus argus?
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:42:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10

Questo esperide .... con loro vado in confusione, ditemi chi è


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
81,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:43:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E per finire, un pò di zigene
Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10

Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
68,44 KB


LA N°1
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2010 : 21:46:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E poi finisco con questa



Forca canapine-(Pg)-1500 mt- 06/07/10


Immagine:
Una giornata(piovosa) sui Sibillini)
73,92 KB

ringraziandovi tutti attendo speranzoso le determinazioni
ciao
Stefano

Modificato da - stefanovet1958 in data 07 luglio 2010 21:47:40
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2010 : 12:32:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime specie, complimenti per il reportage con i Licenidi non mi sbilancio; l'Esperide mi pare Pyrgus malvae o malvoides, mentre per la misteriosa Coenonimpha proporrei anch'io C.glyceron, è molto somigliante ; le Zigene sono territorio inesplorato per me

Holly

Modificato da - Holly in data 20 luglio 2010 12:36:38
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net