testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Sogni malacologici
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

doggy3it
Utente Junior


Città: Como


88 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 18:12:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Prendo spunto da alcuni post che documentano conchiglie eccezionali per lanciare un sondaggio.

Mi accade spesso di avere fantastiche esperienze oniriche legate alla mia passione malacologica (ritrovamenti in ambienti improbabili, scoprire caverne sommerse ricchissime di vita sotto un tombino nell'interland milanese, passeggiare in spiaggia e trovare specie sconosciute in tale quantita' e di tali dimensioni da non riuscire a raccoglierle tutte, ...)

Posto che mi considero una persona normale, mi chiedo se anche a voi capita di fare sogni malacologici e di che tipo?

Vabbe' .....poiche'vivo lontano dal mare ora vi saluto, vado a farmi un sonnellino nella speranza di trovare qualcosa di nuovo per la mia collezione.

Ciao

Andrea

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 18:37:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uhm, io sogno le stesse cose ma al posto delle conchiglie ci sono le ragazze...sarà l'età???
Magari quando sarò più grande ti faccio sapere se cambio genere , comunque chiedi a Myzar che è un malacopaperone, lui secondo me fa il bagno negli Epitonium celesti...
Ciao
Fabiolino
Torna all'inizio della Pagina

doggy3it
Utente Junior


Città: Como


88 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 18:45:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rumble Rumble Rumble....
Beh considerando che ho 37 anni, ma che tali sogni ricorrono almeno da una quindicina di anni dovrei forse prendere in considerazione l'ipotesi di non essere completamente nella norma.
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 18:56:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Andrea , te lo bisbiglio in un orecchio in modo che non lo senta nessuno ma devo confessarti che anch'io, pur non esendo più giovanissima, talvolta ho sognato di trovare bellissime conchiglie ,non in luoghi improbabili come i tuoi, ma sempre in qualche spiaggia a me sconosciuta.
Come vedi l'oggetto del sogno è il medesimo, cambiano solamente i luoghi e ciò forse è dovuto al fatto che, al contrario di te, abito in una piccola città dove il mare è continuamente visibile.
Comunque a sognare non si fa niente di male.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

acquasalli
Utente V.I.P.


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2006 : 19:04:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
siete simpaticissimi!
non so se vale ma a me è capitato solo un paio di volte di sognare bivalvi giganteschi... formavano una vera barriera di mitili.
ricordo lo stupore che provavo nel nuotarci intorno: erano grandissimi.
...
pensate che possa essere dipeso da una overdose di "pepata"!
salvina
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 19:52:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:

.....comunque chiedi a Myzar che è un malacopaperone, lui secondo me fa il bagno negli Epitonium celesti...
Ciao
Fabiolino

Aridaje co' 'sta storia!! Finirà che qualcuno mi aspetterà in un vicolo buio!!
myzar
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 20:20:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro doggy, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Io le mie conchigliuzze le sogno spesso. Il sogno più bello è stato quello di diventare ricco ma talmente ricco da potermi permetter l'acquisto di un capannone dove allestire un museo malacologico con tanto di videoteca, bibiolteca e un internet point malacologico. Ma oltre ai sogni la mia fissazione mi porta a cercare in ogni supermercato (anche se si trova in ala montagna) la pescheria per vedere se tante volte...non si sa mai un bell'esemplare capitato lì per caso.

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2006 : 20:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho dimenticato di dire una cosa. La bellezza di questo forum è che ognuno di noi si sente libero di lasciarsi andare e di esprimersi come meglio crede...GRAZIE A CHI LO HA INVENTATO...SENTISRI LIBERI E' UNA COSA MERAVIGLIOSA!!!!!!!!

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2006 : 20:44:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di doggy3it:

Prendo spunto da alcuni post che documentano conchiglie eccezionali per lanciare un sondaggio.

Mi accade spesso di avere fantastiche esperienze oniriche legate alla mia passione malacologica (ritrovamenti in ambienti improbabili, scoprire caverne sommerse ricchissime di vita sotto un tombino nell'interland milanese, passeggiare in spiaggia e trovare specie sconosciute in tale quantita' e di tali dimensioni da non riuscire a raccoglierle tutte, ...)

Posto che mi considero una persona normale, mi chiedo se anche a voi capita di fare sogni malacologici e di che tipo?

Vabbe' .....
poiche'vivo lontano dal mare ora vi saluto, vado a farmi un sonnellino nella speranza di trovare qualcosa di nuovo per la mia collezione.

Ciao

Andrea



Decisamente non credo di essere presuntuoso se cerco di interpretare i tuoi sogni.....purtroppo succede a chi è lontano dal mare e a quelli che quando frequentavano il mare non anno mai avuto il tempo di dedicarsi alla raccolta.
Non ho alcuna pretesa, anche perchè qualche persona di già mi ha aiutato, però, chissa, che questa piccola cerchia, grazie al forum si potrà allargare.....magari salvandoci da speculatori che non molto onestamente cercano di approfittarne.
Nell'attesa continuiamo a sognare e a svuotare il portafoglio quando non resistiamo più al desiderio di avere qualcosa di nuovo.

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 10:35:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
C'è un mio amico sub , appassionato folle di archeologia, che sogna spesso di trovare galeoni pieni di anfore e tesori...
io , che sono invece attratto da cose insolite, una volta ho sognato di trovare delle cipree luride enormi e colorate in bianco e nero,
tra le reti di un peschereccio...è capitato una volta sola, però
basta e avanza.Penso che non ci sia niente di male o di strano,
eppoi a volte i sogni si avverano! :-)

Ciao
squalo
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 11:32:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A proposito di sogni malacologici guardate un pò cosa ho trovato:

Link

Link

Ciao

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 14:59:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi secondo dreamsoweb le conchiglie in sogno rappresentano i genitali femminili...Beh, per le cipree ci credo, un po' meno per i cannolicchi...
:-)
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 15:10:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK Squalo vorrà dire che i maschietti sogneranno le cypree e le femminucce i cannolicchi.....

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2006 : 15:17:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Figuier, biologo francese, autore di "Molluschi e Zoofiti" (1896, se ben ricordo) scrisse che le Cypraea erano così ricercate e collezionate perché la loro morfologia suscitava pensieri erotici in quanto appunto ricordavano i genitali femminili...
... evidentemente i nostri progenitori si accontentavano di poco...

Tornando ai sogni, come dice la canzone: "i sogni son desideri" e quindi ognuno sogna quello che desidera di più: le conchiglie, i tesori subacquei, le donne... ecc. Poi, come chiunque abbia letto Freud sa, nei sogni trionfa il simbolismo e magari qualcuno sogna tranquillamente delle macrocypraee senza sapere, almeno a livello conscio, che ha delle pulsioni erotiche nei confronti della vicina di casa. Poco male comunque... il guaio sarebbe se questo collezionista (maschio) sognasse ripetutamente frotte di cannolicchi...
Ciao, Italo

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 15:44:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco un bel sogno...senza cannolicchi...che ne dici Italo

Immagine:
Sogni malacologici
84,72 KB



Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2006 : 15:59:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Mario!
Voglio usarlo come sfondo per il PC!

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 17:51:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti il nome ciprea viene da Cipro, isola in cui sarebbe
nata Venere, dea della bellezza.Oltretutto nata da una conchiglia...
Beh, meno male che ho sognato cipree(pure "luride") e non cannolicchi , o peggio ancora ...oloturie.
Buoni sogni malacologici a tutti
ciao
squalo

Immagine:
Sogni malacologici
30,41 KB
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 19:28:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Italo:

Tornando ai sogni, come dice la canzone: "i sogni son desideri" e quindi ognuno sogna quello che desidera di più: le conchiglie, i tesori subacquei, le donne... ecc. Poi, come chiunque abbia letto Freud sa, nei sogni trionfa il simbolismo e magari qualcuno sogna tranquillamente delle macrocypraee senza sapere, almeno a livello conscio, che ha delle pulsioni erotiche nei confronti della vicina di casa. Poco male comunque... il guaio sarebbe se questo collezionista (maschio) sognasse ripetutamente frotte di cannolicchi...
Ciao, Italo

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare


Il tuo post Italo è stato veramente chiarificatore, infatti ho finalmente capito perchè non provo interesse per le cipree e sino ad oggi non sapevo il perchè
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 21:25:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Applausi e ancora apllausi a Spanter con la sua risposta ci ha superato tutti quanti e poi lo chiamano sesso debole!!!!!

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2006 : 21:33:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spanter:

Il tuo post Italo è stato veramente chiarificatore, infatti ho finalmente capito perchè non provo interesse per le cipree e sino ad oggi non sapevo il perchè
Spanter

Ehilà, questo si chiama parlare!
myzar
Mi aspetto che tu ceda le tue Cipree praticamente in regalo!
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 aprile 2006 : 08:16:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di myzar:
Ehilà, questo si chiama parlare!
myzar
Mi aspetto che tu ceda le tue Cipree praticamente in regalo!


E voilà il solito MALACOPAPERONE che cerca di approfittare di ogni occasione



Spanter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net