|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 09:18:41
|
N°1 Helvella leucomelaena, mi sembra lei
N°2 i colori non sono quelli originali ... troppo carico di viola!!!
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 09:56:24
|
Ciao Massimo, daccordo con Mario, 1 molto probabile Helvella leucomelaena, vedi libro rosso pag. 597 e 2 probabile Peziza ma indecifrabile. Batman |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 11:36:50
|
Mario, ls foto è venuta in quel modo non l'ho toccata mi rendo conto che è troppo violaa , ma non gli ho fatto nulla. Anche Giorgio e Simonetta mi hanno detto che dentro la macchia a volte le ombre fanno venire le foto strane, Giorgio mi ha ritoccato una tremella mesenterica e la foto sembra un'altra cosa. Tutta esperienza che entra. Comunque la n. 2 faceva parte di questo gruppetto. Ciao grazie a te, e a Batman.
Un saluto Massimo Immagine:
250,84 KB Immagine:
224,16 KB |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 16:47:12
|
Mi sono permesso di correggere un po' le tue foto togliendo un po' di dominanti: l'aspetto finale appare più naturale?
Ciao, franco
Immagine:
276,9 KB
Immagine:
254,39 KB |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 16:59:29
|
Franco, hai fatto bene, il problema è che non sono ancora in grado di farlo con photoshop, per ora riduco e basta le foto comunque grazie mi faro scivere il percorso per fare tale operazione
Grazie e ciao Massimo |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 17:58:18
|
Massimo, ti indicherei volentieri il percorso, ma attualmente sto usando un programma per Mac (l' Adobe Lightroom) e di cui non ho ancora la padronanza. Fino allo scorso anno utilizzavo Adobe Photoshop Elements per Microsoft, abbastanza semplice ed intuitivo e che potrai usare con soddisfazione.
Ciao,
franco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|