testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Ascomycetes da determinare
 2 peziza del 2010
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2010 : 17:40:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Avevo pensato a p. badia e p. resiculosa, ma ho dei seri dubbi.
A capire che sono peziza ci sono, ma per una loro determinazione base...

Grazie per l'aiuto.
Un saluto
Massimo
Immagine:
2 peziza del 2010
280,68 KB
Immagine:
2 peziza del 2010
286,56 KB

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7198 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 09:18:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
N°1 Helvella leucomelaena, mi sembra lei

N°2 i colori non sono quelli originali ... troppo carico di viola!!!

Mario


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 giugno 2010 : 09:56:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Massimo,
daccordo con Mario, 1 molto probabile Helvella leucomelaena, vedi libro rosso pag. 597 e 2 probabile Peziza ma indecifrabile.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 11:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mario,
ls foto è venuta in quel modo non l'ho toccata
mi rendo conto che è troppo violaa , ma non gli ho fatto nulla.
Anche Giorgio e Simonetta mi hanno detto che dentro la macchia a volte le ombre fanno venire le foto strane, Giorgio mi ha ritoccato una tremella mesenterica e la foto sembra un'altra cosa.
Tutta esperienza che entra.
Comunque la n. 2 faceva parte di questo gruppetto.
Ciao grazie a te, e a Batman.

Un saluto
Massimo
Immagine:
2 peziza del 2010
250,84 KB
Immagine:
2 peziza del 2010
224,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 giugno 2010 : 16:47:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sono permesso di correggere un po' le tue foto togliendo un po' di dominanti: l'aspetto finale appare più naturale?

Ciao,
franco

Immagine:
2 peziza del 2010
276,9 KB

Immagine:
2 peziza del 2010
254,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 16:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Franco,
hai fatto bene, il problema è che non sono ancora in grado di farlo con photoshop, per ora riduco e basta le foto
comunque grazie mi faro scivere il percorso per fare tale operazione

Grazie e ciao
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 giugno 2010 : 17:58:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Massimo, ti indicherei volentieri il percorso, ma attualmente sto usando un programma per Mac (l' Adobe Lightroom) e di cui non ho ancora la padronanza.
Fino allo scorso anno utilizzavo Adobe Photoshop Elements per Microsoft, abbastanza semplice ed intuitivo e che potrai usare con soddisfazione.

Ciao,

franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net