testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Ascomycetes da determinare
 Ascomicete su ramo di tiglio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 maggio 2010 : 15:38:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cerco volontari per la microscopia, tipo Mario .
Dimensioni della coppa 1mm circa, trovato su rametto di tiglio (o almeno credo, c'era anche una grossa robinia ma dalla consistenza e dal tipo di corteccia penso sia tiglio).


Immagine:
Ascomicete su ramo di tiglio
196,24 KB

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 maggio 2010 : 15:40:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ascomicete su ramo di tiglio
196,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 maggio 2010 : 15:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ascomicete su ramo di tiglio
230,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 maggio 2010 : 19:48:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
io anticipo Mollisia sp o Tapesia sp.

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2010 : 21:20:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io penso si tratti di Lachnella alboviolascens. Non ascomicete ma basidiomicete.
Ciao
Giancarlo M.
Posto un immagine.
Immagine:
Ascomicete su ramo di tiglio
175,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 maggio 2010 : 01:48:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido l'ipotesi di Giancarlo per L. alboviolascens e posto un'immagine di dieci giorni fa.
Ciao - Beppe

Immagine:
Ascomicete su ramo di tiglio
174,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 maggio 2010 : 21:52:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hmmm... due indizi assomigliano ad una prova, spero prima o poi di riuscire a fare una micro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net