testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Ascomycetes da determinare
 Da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2010 : 19:06:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scusate se ho sbagliato sezione, ma di funghi non mi intendo.

Foto fatta in data 19 marzo 2009 sul versante occidentale del Monte Crocefia, Borgetto (PA).

Opterei per Peziza sp.

Immagine:
Da determinare
174,02 KB
Grazie a tutti

Franco

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 maggio 2010 : 12:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La sezione è quella giusta, però viste le condizioni così tormentate degli esemplari sarebbe necessaria una micro...
Potrebbe essere una Peziza, ma per quello che ne capisco io di ascomicetiè un azzardo anche il genere.
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 maggio 2010 : 13:51:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Francesco,
probabile Sarcosphaera crassa, vedi libro rosso pag. 608.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2010 : 15:39:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie agli amici che hanno avuto la pazienza di rispondere.

Per Batman: cortesemente mi puoi dire come consultare il libro rosso?

Un caro saluto

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 maggio 2010 : 16:27:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Appena vista anch'io ho optato per Sarcosphaera crassa.
Puoi consultare il libro rosso dopo averlo acquistato,l'autore è il nostro batman.

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2010 : 17:24:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carissimi,
vi invio un'altra foto dello stesso individuo, fatta nella stessa data.

Ancora grazie e buon lavoro

Franco
Immagine:
Da determinare
226,03 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net