chissà, con quelle sfumature grigiastre potrebbe essere anche un'egretta gularis schistacea o un ibrido con la garzetta "comune". Da quelle parti non è cosi difficile avvistarla.
Potrebbe trattarsi di un'ibrido Egretta garzetta x E.g. schistacea/gularis melanica. La differenza sostanziale sta nella forma e lunghezza del becco, che qui mi sembra bello lungo
Potrebbe trattarsi di un'ibrido Egretta garzetta x E.g. schistacea/gularis melanica. La differenza sostanziale sta nella forma e lunghezza del becco, che qui mi sembra bello lungo
Ciao
Massimo
Se ho ben capito il becco lungo starebbe di più per E. gularis ?