testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Uccelli di Egitto - 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2010 : 14:14:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualcuno sa aiutarmi ad identificare questo uccello fotografato nei pressi di Assuan, sull'Alto Nilo ?
Immagine:
Uccelli di Egitto - 1
255,38 KB
Immagine:
Uccelli di Egitto - 1
260,07 KB
Somiglia molto all'ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) raffigurato in molte iscrizioni (qui sotto una immagine scattata al tempio di Edfu):
Immagine:
Uccelli di Egitto - 1
275,07 KB
ma l'IUCN lo da come regionalmente estinto in Egitto!



s.g.

Link

"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2010 : 14:26:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe trattarsi di una Garzetta. Dico dovrebbe perchè il becco e la colorazione dei tarsi non mi convincono molto e mi fanno pensare all'Airone schistaceo che poi altro non è che una sottospecie della Garzetta.
Ibis sacro assolutamente no

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2010 : 15:42:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Dovrebbe trattarsi di una Garzetta. Dico dovrebbe perchè il becco e la colorazione dei tarsi non mi convincono molto e mi fanno pensare all'Airone schistaceo che poi altro non è che una sottospecie della Garzetta.
Ibis sacro assolutamente no

Ciao

Massimo


Grazie!

s.g.

Link

"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2010 : 16:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Dovrebbe trattarsi di una Garzetta. Dico dovrebbe perchè il becco e la colorazione dei tarsi non mi convincono molto e mi fanno pensare all'Airone schistaceo che poi altro non è che una sottospecie della Garzetta.
Ibis sacro assolutamente no

Ciao

Massimo


Avibase le considera come specie distinte:
*Garzetta - Egretta garzetta
*Airone schistaceo - Egretta gularis

s.g.

Link

"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2010 : 12:43:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riporto in alto questa discussione nella speranza che qualcuno riesca a sciogliere il dubbio: Egretta comune (Egretta garzetta) o Airone schistaceo (''Egretta gularis'') ?

Analogo dubbio irrisolto persiste in quest'altra discussione a proposito di un altro esemplare:
Uccelli di Egitto - 1


s.g.

Link

"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net