testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 oggetti misteriosi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 15:37:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

è proprio vero che il mondo della microscopia è um mondo fantastico da un fungo comunissimo vedete che salta fuori
Immagine:
oggetti misteriosi
31,46 KB

Giancarlo

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 15:38:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
oggetti misteriosi
27,94 KB

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 15:39:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
oggetti misteriosi
39,55 KB

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 15:40:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e per finire
Immagine:
oggetti misteriosi
49,73 KB

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 16:41:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo! sono zoospore di un Chytridiomycetes!

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 18:14:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime!
Ma su che fungo le hai trovate?
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 19:06:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
considerate che i filamenti che attraversano la foto sono capillizi
e il fungo è comunissimo in questo periodo

un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2010 : 22:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauretto:

Bellissime!
Ma su che fungo le hai trovate?


Direi B.p.


Mario


Immagine:
oggetti misteriosi
110,74 KB


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 maggio 2010 : 10:44:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e si!!! hai proprio ragione!! belli non trovi???

un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2010 : 08:26:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco come si presenta macroscopicamente
Immagine:
oggetti misteriosi
132,52 KB

un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net