testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 Discina gigas
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 09:53:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

devo dire che in un primo momento non riuscivo a collocare questo fungo che poi nella microscopia si è rivelato in tutta la sua bellezza

Immagine:
Discina gigas
160,89 KB

Giancarlo

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 09:54:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
128,42 KB

fungo che mi è arrivato sempre attraverso l'amico Iannotti di Gubbio

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 09:56:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
51,96 KB

parafisi settate con apice leggermente clavato forcate

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 09:57:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
43,62 KB
parafisi settate con apice leggermente clavato forcate

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 09:59:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
32,33 KB spore con apicolo quelle rilevate 23-28 X10-12.5 µm

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 10:00:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
46,33 KB

bisogna sfochettare per notare fini verruche

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 10:01:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
53,99 KB

infine qualche immaginecoreografica

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 aprile 2010 : 10:02:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Discina gigas
56,83 KB

un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2010 : 10:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Giancarlo per questa magnifica scheda...

Gli ascomiceti sono sempre interessantissimi soggetti benchè molto difficili se non si azzecca la maturazione giusta.

simo


Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net