testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Le avventure di Sheller Holmes 3
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2006 : 09:29:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le avventure di Sheller Holmes


3. L’avventuriera


La Costa Azzurra è vicinissima all’Italia ed allora Sheller Holmes e il Dott. Hutzon decidono di prolungare la loro vacanza visitando la Città Eterna. Partono quindi in treno da Nizza con destinazione Roma. Il viaggio si svolge tranquillo con Sheller Holmes immerso nella lettura di riviste e giornali che si era portato in abbondanza, prevedendo che la dialettica del dott. Hutzon non sarebbe stata particolarmente stimolante.
A metà del viaggio, la porta dello scompartimento si apre ed entra una splendida donna. E’ alta, bionda, formosa quanto basta, avvolta in una pelliccia di visone sotto la quale si intravede un mini abito azzurro che lascia poco margine all’immaginazione. Nello scompartimento si diffonde un profumo esotico ed eccitante. Con mossa disinvolta si siede di fronte ai due inglesi ed accavalla le gambe.
A Sheller Holmes gli si blocca la respirazione; il dott. Hutzon addirittura cade vittima di una crisi di panico. Ma prontamente, il nostro amico investigatore riprende il proprio self control anglosassone e si presenta.
“Permette? … Sheller Holmes, londinese, e questo è il mio amico Hutzon.”
“Enchantée, mi chiamo Mathilda Gemma, di Parigi.”
“Si reca anche lei a Roma?”
“Sì; vede, io sono una malacologa e come ogni anno vado alla Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie che si tiene all’Hotel Hilton per fare qualche acquisto.”
“Vi si trovano cose interessanti?”
“Molto interessanti! Lo scorso anno ho trovato una Lyncina aurantium proveniente dalle Isole Fiji a 90 Euro, un buon prezzo, ed ho comprato il primo volume del Nordsieck del 1968, quello sui bivalvi, che mancava nella mia biblioteca.”
“Quindi lei già conosce Roma… Le andrebbe di visitarla insieme, potrebbe farmi da guida…” (Il nostro amico Holmes ci sta provando…).
“Ne sarei felice, ma mi trattengo solo pochi giorni e mi aspettano molti impegni. Ho in programma tre escursioni: una alle Secche di Tor Paterno, dove farò un dragaggio alla ricerca dell’Alvania settepassii, quindi una a Santa Marinella, a Nord di Roma, perché lì le Gibbula spratti sono frequenti e infine una a Monte Mario a raccogliere un po’ di fossili.”
“Quindi va a Roma solo per impegni malacologici?”
“Esattamente! Ho in programma di recarmi alla Biblioteca Alessandrina dell’Università La Sapienza per alcune ricerche bibliografiche. Poi, se trovo il tempo, vorrei anche fare una visita al Museo Civico di Zoologia, dove è conservata la collezione Jeffreys, per fare alcuni confronti; ho qui una conchiglia che mi mette in difficoltà, non riesco a deteminarla. Guardi che bella!” Così dicendo si avvicina ad Holmes, gli si appoggia confidenzialmente su una spalla e gli gira davanti al naso uno scatolino con una conchiglia lucida e colorata.
Holmes è palesemente in imbarazzo, tossisce confuso, poi riesce comunque a farfugliare: “Le auguro allora ... che il suo soggiorno si riveli proficuo e le permetta di... risolvere tutti i sui problemi malacologici.”
“Merci, molto gentile. Ma ecco, è la mia fermata, devo scendere, mi aspettano con una macchina. Au revoir!”
La donna ondeggiando flessuosa esce dallo scompartimento e scende dalla carrozza. Il treno riparte. Nello scompartimento, ove ancora aleggia un sensuale profumo, scende un silenzio denso e ovattato. Poi…
“… ’azzo!”
“Sì, Holmes?”
“… M’ha fregato il portafoglio! C’erano tutti i soldi e pure i documenti… La possino…”
“Ma non è possibile, l’avrà perso lei… una tale signora…”
“Ma no, l’avevo qui, nella giacca… Ma dott. Hutzon, lei ha la bava alla bocca, gli occhi iniettati di sangue, le mani tremanti… si era eccitato! Ma non si vergogna alla sua età?”
“Ma, non so… io… forse un po’ di emozione… una così bella donna… “
“Gran bella donna non discuto, ma per il resto … tutte quelle storie che ci ha detto…ma saranno state vere, o ci ha raccontato solo un sacco di balle? …Ma soprattutto m’ha fregato il portafoglio…”

E voi che ne pensate? Era tutta verità o c’era qualche bugia in quello che ha raccontato l’avventuriera? Sta a voi decidere. Un punto aggiudicato per ogni frottola individuata e motivata, ma anche un punto tolto per ogni errore che farete… Attenzione, potreste andare sotto zero… Forse gli amici romani, giocando in casa, sono un pochino, ma solo un pochino, avvantaggiati. Comunque sono tutte informazioni che, se siete abili, potrete facilmente trovare su Internet.
Tempo consentito per la risposta: ore 20. Inviate il messaggio all’indirizzo: italo@naturamediterraneo.com




Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2006 : 10:26:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Premesso che di molluschi mi frega poco o niente, trovo questa serie di quiz assolutamente deliziosa e continuo a leggerli per il puro gusto di farlo.
Italo, sei un mito...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2006 : 10:57:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, grazie...

Vi darò un appuntamento per gli autografi...

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2006 : 21:06:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vediamo le affermazioni dell’avvenente avventuriera:

Come ogni anno vado alla Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie che si tiene all’Hotel Hilton
FALSO: si tiene all’Hotel Ergife
Qualcuno ha obiettato che non siamo a dicembre, mese della mostra, ma nel racconto non c’è una precisa collocazione temporale. Non considerato

Ho trovato una Lyncina aurantium proveniente dalle Isole Fiji a 90 Euro, un buon prezzo
CORRETTO: qualcuno ha precisato che alle Fiji c’è una sottospecie turanga (mai sentita...) e non la ssp nominale e che non sono state precisate le qualità della conchiglia in rapporto al prezzo: troppo tecnico, non intendevo arrivare a tanto. Non considerato

Ho comprato il primo volume del Nordsieck del 1968, quello sui bivalvi
FALSO: il volume del 1968 tratta i Prosobranchi, quello sui Bivalvi è del 1969

Alle Secche di Tor Paterno, farò un dragaggio alla ricerca dell’Alvania settepassii
Le Secche di Tor Paterno sono la località tipica dell’Alvania settepassii (CORRETTO) ma oggi sono Area protetta e quindi è impossibile fare dragaggi (FALSO)

A Santa Marinella, a Nord di Roma, le Gibbula spratti sono frequenti
FALSO: si tratta di una specie esclusivamente orientale (Grecia, Turchia)

A Monte Mario a raccogliere un po’ di fossili
Parzialmente Falso: a Monte Mario c’è un importantissimo giacimento fossilifero, trattato in molti lavori, il principale Cerulli Irelli, 1907; è però proibito raccogliere (a meno che non lo voglia fare di nascosto) e detenere fossili (a meno di non denunciarne il possesso). Questa è semplicemente una cosa a cui non avevo pensato... nel dubbio attribuisco comunque 0.5 punti di cui usufruiscono Fabiolino, Danishell e Angela.

Ho in programma di recarmi alla Biblioteca Alessandrina dell’Università La Sapienza per alcune ricerche bibliografiche
CORRETTO: non è una biblioteca specializzata sulla malacologia ma vi si trovano varie pubblicazioni malacologiche (ad es. molto di Coen) e noi non sappiamo quale autore la bella “malacologa” cercasse.

Museo Civico di Zoologia, dove è conservata la collezione Jeffreys
FALSO: la collezione Jeffreys si trova in parte a Londra e in parte a Washington. Al Museo di Zoologia si trovano le collezioni Monterosato, Rigacci, Meli e Settepassi.
In realtà nella collezione Monterosato, attualmente in sistemazione, c’è moltissimo materiale di Jeffreys, anche alcuni tipi ASSENTI sia a Londra che a Washington, così come materiale di Brugnone (il 100%), Seguenza, Del Prete, Dautzenberg, Fisher, Dall, Brusina, Coen ecc.
Argonauta ha risposto in modo errato ma devo dargli atto di essersi corretto in pochi minuti: però, come dice Mike Buongiorno, “la prima risposta è quella che conta”. E dice pure: “Allegria!!!”

Oggi hanno partecipato in 9, con l’esordio graditissimo di Astrea2006, che si è anche molto ben comportata. Vincitrice di tappa Angela! Mi rimorde un po’ la coscienza a detrarre dei punti… non lo farò più.

Angela 5.5
Fabiolino 4.5 (5.5 – 1)
Ermanno, Peter, Giubit, Astrea2006 4
Argonauta 1 (2 – 1)
Danishell 0.5 (1.5 – 1)
Spanter 0 (2 – 2)

Ecco ora la classifica aggiornata:

Peter 12.5
Fabiolino 11.5
Giubit 9.5
Angela 7.5
Ermanno 7.5
Spanter 7
Argonauta 6
Astrea2006 4
Beecharmer: 3.5
Marcorossi 3
S_Soccio 3
Danishell 0.5

Ci sentiamo lunedì, con un nuovo avvincente episodio de “Le avventure di Sheller Holmes”.


Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 marzo 2006 : 21:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In media stat virtus oppure chi si accontenta gode. Insomma sono giusto giusto in mezzo alla classifica, cioè ne promoso ne bocciato.

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3975 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 marzo 2006 : 22:04:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... non ci posso credere ......
Angela P
Torna all'inizio della Pagina

danishell
Utente V.I.P.


Città: Albissola Marina
Prov.: Savona

Regione: Liguria


394 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2006 : 22:28:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissima, Angela!!!


Danishell
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 aprile 2006 : 08:08:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel colpo, non era per niente facile, complimentissimi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net