testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Vermetidae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 aprile 2010 : 00:09:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nel detrito di capraia -15mt trovo ogni tanto questi tubi calcarei con costole longitudinali, diametro del tubo 1mm, attaccati su frammenti di roccia. Sono vermetus sp o cosa?

Immagine:
Vermetidae?
49,87 KB

Modificato da - Scunciglio in Data 10 aprile 2010 00:12:02

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2010 : 15:19:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non si vede bene ma a prima vista non sembrano di molluschi; prova a vedere se la parte di tubo saldata alla conchiglia ha la parete continua o è interrotta

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 aprile 2010 : 15:36:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ero molto in dubbio anch'io ... anche se non avevo approfondito molto il problema ... in ogni caso concordo con Ang nel non considerarlo un Vermetidae , ma sicuramente un anellide tubicolo .

anche perchè la spiralizzazione del tubo é sinistrorsa, mentre nei vermetidi é sempre (o quasi) derstrorsa ... piccolo trucchetto poco conosciuto


Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 aprile 2010 : 00:54:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ragazzi!
Ludovico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net