testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Vitreolina - Capraia 48m
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2010 : 23:12:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le condizioni non sono buone, tuttavia per la diversa convessità dei giri distinguerei Vitreolina incurva a sx e Vitreolina curva a dx...


Vitreolina - Capraia 48m
95,05 KB

Ciao, Andrea

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2010 : 18:24:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
possibile incurva a sinistra e philippii a destra?

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 aprile 2010 : 18:58:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quella a destra sembra più una Curveulima, ma sono incerto. Ripeto che incurva è un taxon mio nemico personale.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2010 : 22:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se nn vedo male l'apice dell'esemplare di sinisra mi sembra sfocato, quindi potrebbe essere conspecifica con questa

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net