testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 lichene bianco- cos'è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 19:56:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao come si chiama questo lichene con queste strane formazioni? grazie.
Immagine:
lichene bianco- cos''è?
78,32 KB

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 20:01:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lichene bianco- cos''è?
75,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 20:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lichene bianco- cos''è?
104,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 22:22:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ci provo...
mi sa che è una Roccella, forse la rara Roccella fuciformis (L.) DC.
In ogni caso ha un aspetto veramente particolare, molto interessante.

ciao
gorzano

Modificato da - gorzano in data 15 marzo 2010 22:24:31
Torna all'inizio della Pagina

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 23:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si è vero non mi capita spesso di osservare questa sorta di "barba"... grazie per la risposta.
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2010 : 11:14:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo Roccella fuciformis
ciao a tutti al volo
PL
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2010 : 21:14:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Bellissima !
... Non si scorgerebbe anche Platocarpus scheireri sulla roccia ? (terza foto)

Christiano

Modificato da - Christiano in data 17 marzo 2010 21:17:00
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2010 : 17:47:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sarebbe possibile avere una risposta prego ?
Grazie.

Christiano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net