testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 lichene giallo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:45:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sui calcari del Supramonte ho visto parecchi di questi splendidi licheni
Immagine:
lichene giallo
199,91 KB

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:46:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lichene giallo
170,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:47:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lichene giallo
181,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:49:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo che si tratti della stessa specie:
Immagine:
lichene giallo
228,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:50:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
con accanto, se non sbaglio, un Aspicilia
Immagine:
lichene giallo
219,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:51:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sempre sperando che si tratti della stessa specie, aggiungo quest'ultimo esemplare
Immagine:
lichene giallo
225,89 KB

Modificato da - gorzano in data 11 marzo 2010 17:51:41
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 17:52:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lichene giallo
182,06 KB

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 20:54:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sembra Caloplaca rubelliana (Ach.) Lojka ma qui ci vuole Nimis mi sa :D,
S.
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia!!!
Kos
Torna all'inizio della Pagina

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì e veramente bella
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2010 : 13:29:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....dal colore e dal substrato (calcare) dubito che sia Caloplaca rubelliana. Mi ricorda un po' Caloplaca adriatica, ma non saprei dire che specie sia: le Caloplache sono un gruppo molto difficile e senza le spore non si va molto lontano...
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2010 : 23:12:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

Avevo primo pensato a una forma ancora sterile di Caloplaca ochracea... ?

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 18:06:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti!
se può essere utile, questi licheni erano molto comuni sulle rocce del M. Tiscali.

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2010 : 21:20:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

... Caloplaca cf.ochracea ...
Qualcuno ha un parere ?
Grazie.

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2010 : 17:41:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Siamo nel deserto ?
Grazie per le vostre risposte.

Christiano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net