testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Acarospora hilaris??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2010 : 19:40:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti questo potrebbe essere Acarospora hilaris?
Immagine:
Acarospora hilaris??
117,53 KB trovato su andesiti

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2010 : 11:15:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...no, è foglioso ed arancione mentre A. hilaris è crostoso e giallo.
Questa è una Xanthoria del gruppo di X. calcicola
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2010 : 18:49:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...il gruppo di Xanthoria calcicola è difficile.
Anni fa lo abbiamo in parte rivisto (solo per le specie con isidi o cose simili).
Purtroppo l'articolo - pubblicato su una rivista Giapponese - è scritto in Tedesco:
Giralt M., Nimis P.L., Poelt J. - 1993 - Studien ueber einige Arten der Flechtengattung Xanthoria mit isidiiformen vegetativen Diasporen - Journal of the Hattori Botanical Laboratory, 74: 271-285.
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2010 : 19:00:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ma forse io guardavo la Xanthoria a destra, e tu puntavi sul lichene crostoso a sinistra nella foto.
Non credo sia Acarospora hilaris.
A. hilaris non sta bene assieme con una Xanthoria: è tipica di pareti verticali di roccia silicea, poverissime di composti azotati e raramente bagnate dalla pioggia...
La Xanthoria ha tutt'altra ecologia.
ciao a tutti in fretta
PL
Torna all'inizio della Pagina

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2010 : 23:56:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
no chiedevo di quello arancione a destra, avendo gia postato A. hilaris un'altra volta, ora ho capito! grazie per la spiegazione.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net