le rocce del sulcis ne sono piene tanto che molti turisti credono siano dipinte dall'uomo di che specie si tratta? questi licheni sono su quarzite. Immagine: 107,42 KB grazie!!
...dovrebbe essere Acarospora hilaris, che in Sardegna è localmente frequente su pareti verticali o inclinate (raramente bagnate dalla pioggia) di rocce silicee... ciao a tutti PL
...aggiungo di corsa che A. hilaris può venire facilmente confusa con una specie di Pleopsidium, ma che i 2 Pleopsidium d'Italia (P. oxytonum e P. flavum, abbiamo delle foto da qualche parte nel Forum) stanno in montagna mentre A. hilaris sta in basso, vicino alle coste. In Sardegna l'ho vista nella Riserva di M. Arcosu e sulle splendidide rocce giusto prima di arrivare ad Arbatax. ciao a tutti PL