testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 altro lichene giallo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2010 : 22:14:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

le rocce del sulcis ne sono piene tanto che molti turisti credono siano dipinte dall'uomo di che specie si tratta? questi licheni sono su quarzite.
Immagine:
altro lichene giallo
107,42 KB grazie!!

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2010 : 10:57:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...dovrebbe essere Acarospora hilaris, che in Sardegna è localmente frequente su pareti verticali o inclinate (raramente bagnate dalla pioggia) di rocce silicee...
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2010 : 17:53:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...aggiungo di corsa che A. hilaris può venire facilmente confusa con una specie di Pleopsidium, ma che i 2 Pleopsidium d'Italia (P. oxytonum e P. flavum, abbiamo delle foto da qualche parte nel Forum) stanno in montagna mentre A. hilaris sta in basso, vicino alle coste. In Sardegna l'ho vista nella Riserva di M. Arcosu e sulle splendidide rocce giusto prima di arrivare ad Arbatax.
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

treknature
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2010 : 18:49:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie!! sei stato gentilissimo, ora provo a cercare in tassonomia le due specie che mi hai indicato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,85 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net