testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 Boleto giallo corpi fruttiferi!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2010 : 11:51:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
rovistando tra le mie vecchie raccolte di vetrini ne ho trovato questo (vedi titolo)
ecco alcune foto:

60x
Immagine:
Boleto giallo corpi fruttiferi!!
214,44 KB

100x
Immagine:
Boleto giallo corpi fruttiferi!!
271,67 KB

250x
Immagine:
Boleto giallo corpi fruttiferi!!
282,83 KB

Link

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 marzo 2010 : 13:38:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

complimenti è molto suggestiva peccato che non hai approfondito con ingrandimenti maggiori da quello che abbiamo si può dedurre che l'imenoforo sia stato appoggiato in terra o cose del genere.

un saluto


Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2010 : 16:22:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
a dire il vero mi piaceva esteticamente ciò che vedevo..non me ne intendo di funghi..cosa do vrei indagare con maggiori ingrandimenti..?
saluti
Art

Link
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 marzo 2010 : 11:51:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se ho interpretato bene la microscopia tu hai fatto una sezione dei tubuli colorandoli e questo va bene in un primo esame poi devi fare una sezione ancora minore prendi un pezzettino lo metti nel vetrino agginugi il liquido, coprivetrino e schiacci con una gomma finche il preparato non diviene trasparente; l'osservazione a questo punto la puoi fare a 400 ingrandimenti incomincerai a vedere i basidi, le spore, dei cistidi e le trame imeniali. ti metto due esempi

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 marzo 2010 : 11:52:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spore
Immagine:
Boleto giallo corpi fruttiferi!!
121,96 KB

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 marzo 2010 : 11:53:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cistidi e basidi quelli con dei cornetti sono basidi
Immagine:
Boleto giallo corpi fruttiferi!!
110,36 KB
un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2010 : 15:54:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok..grazie per la spiegazione!!
art

Link
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 marzo 2010 : 16:07:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

ho ammirato i tuoi lavori complimenti sono veramente belli a questo punto non hai sicuramente bisogno dei miei consigli per fare dell'ottima microscopia comunque per le famose quattro chiacchiere sono sempre presente.

un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2010 : 16:02:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.ovviamente anche io sono a disposizione ..di chiunque lo voglia!!
grazie
Art

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net