| Autore |
Discussione  |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 22:38:01
|
| | Messaggio originario di pardus: ... fatte di cervo maschio ? ... |
Secondo me sì Massimo (intanto ... buon anno ) ... anche perchè come giustamente hai segnalato .....
| Messaggio originario di pardus: ..... dove i primi animali dell'anno sono stati 3 giovani cervi maschi ... |
... possono essere di maschi giovani (se ciò che non ti torna sono le dimensioni) .... la struttura mi sembra decisamente compatibile. Ciaoo.
Link |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 08:38:43
|
auguri anche a te luciano....
le fatte erano in un altra zona rispetto a quell dove ho visto i giovani maschi....in questa zona ci sono gruppi femminili con i giovanimaschi....e quindi.....grazie ancora |
 |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 21:13:47
|
| Messaggio originario di pardus: ....in questa zona ci sono gruppi femminili con i giovanimaschi....e quindi.....grazie ancora |
Non c'è di che (la caratteristica forma a proiettile indicherebbe per questa specifica fatta ... maschio) Ciaoo
Link |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 15:36:36
|
ecco alcune foto dell'escursioni di oggi....in realta' ero in cerca di cervi.....ma..
la prime due foto sono di una famigliola....mamma e giovane. qui a differenza della riserva la fagiana sul ticno non ho mai visto piu' di un piccolo...ambiente completamente diverso inoltre qui la caccia si fa sentire....mentre la terza foto e' di una femmina stranamente solitaria....
Immagine:
168,63 KB
Immagine:
154,68 KB
Immagine:
219,94 KB
curiosita'..avete mai visto fatte di cerva cosi' lunghe?
Immagine:
158,92 KB
|
 |
|
|
narkè
Utente Senior
   

Città: roma
549 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 01:29:26
|
beh, in mia discolpa posso solo dire che lavoro troppo!
...non ho saputo resistere, scusatemi!! Immagine:
51,5 KB
'notte a tutti FbJ |
Modificato da - narkè in data 07 marzo 2010 01:32:12 |
 |
|
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 08:58:47
|
narkè, i tuoi schizzi sono simpaticissimio. Quando vorrai condividerne altri... 
Gianfranco |
 |
|
|
narkè
Utente Senior
   

Città: roma
549 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 11:36:23
|
huu... ....grazie , quindi al momento non sarò cacciato dal forum? evviva!!! Ciao Gianfranco FbJ |
Modificato da - narkè in data 07 marzo 2010 11:37:35 |
 |
|
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 22:10:45
|
| Messaggio originario di narkè:
huu... ....grazie , quindi al momento non sarò cacciato dal forum? evviva!!! Ciao Gianfranco FbJ
|
Con la tua esilarante vignetta,mi sa che hai perso un'occasione per star zitto. L'amico Pardus esponeva un quesito di tutto rispetto,anche se si stava parlando di cacca. |
Modificato da - carolan in data 07 marzo 2010 22:11:27 |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 22:29:53
|
| non mi sono offeso.....comunque nessuno ha scritto nulla in merito alle fatte...quindi ben venga anche una vignetta..ironica....non so cosa sia meglio.. |
 |
|
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 20:22:23
|
| Messaggio originario di pardus:
non mi sono offeso.....comunque nessuno ha scritto nulla in merito alle fatte...quindi ben venga anche una vignetta..ironica....non so cosa sia meglio..
|
Contento tu,evviva allora,avanti tutta! Se nessuno ha scritto nulla in merito alle fatte,forse probabilmente non ne sapeva,come dar loro un torto?
|
 |
|
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 22:18:44
|
ciao Pardus, approfitto dell'ospitalità per inserire dei ritagli di foto fatte nel fine settimana, la prima serie a una famigliola di cinghiali d'alta quota per essere prealpini (eravamo oltre i 1200 m) nella mattina di sabato, la temperatura era a -5, ma in qest'angolo assolato e al riparo dal vento non si stava niente male. la madre quando si è accorta della mia presenza si è data alla fuga, mentre 3 dei quattro piccoli dopo avermi osservato hanno deciso di "ispezionarmi" da vicino. situazione imbarazzante, visto che la madre era ancora nei paraggi e li chiamava. solo quando ho mosso la mano per estrarre la macchina compatta dalla tasca, hanno deciso che era meglio dare retta a "mammà" Immagine:
279,85 KB
scusate la qualità delle immagini, cercherò di migliorare Immagine:
282,51 KB Immagine:
258,35 KB |
 |
|
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 22:26:24
|
queste invece di domenica mattina, un bel maschietto di capriolo in velluto, sta cominciando la muta e quindi ha un aspetto un poco "trasandato" Immagine:
277,61 KB Immagine:
299,78 KB Immagine:
248,02 KB
la quota qui era molto più bassa, attorno ai 500 m, ma l'assenza di sole rendeva l'aria pungente |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 23:26:17
|
| Messaggio originario di clse:
ciao Pardus, approfitto dell'ospitalità per inserire dei ritagli di foto fatte nel fine settimana, la prima serie a una famigliola di cinghiali d'alta quota per essere prealpini (eravamo oltre i 1200 m) nella mattina di sabato, la temperatura era a -5, ma in qest'angolo assolato e al riparo dal vento non si stava niente male. la madre quando si è accorta della mia presenza si è data alla fuga, mentre 3 dei quattro piccoli dopo avermi osservato hanno deciso di "ispezionarmi" da vicino. situazione imbarazzante, visto che la madre era ancora nei paraggi e li chiamava. solo quando ho mosso la mano per estrarre la macchina compatta dalla tasca, hanno deciso che era meglio dare retta a "mammà" Immagine:
279,85 KB
scusate la qualità delle immagini, cercherò di migliorare Immagine:
282,51 KB Immagine:
258,35 KB
|
fai pure amico mio...... la stessa cos e' capitata a me 2 anni fa sul bisbino, un cinghialetto a meno di 2 metri che voleva venirmi in braccio, ma la mamma non era molto d'accordo.....
bello il giovane capriolo!!!! ed anche i palchi che hai trovato..
|
 |
|
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 21:15:04
|
approfitto ancora della tua ospitalità per inserire delle immagini di un camoscio che presenta una spelacchiatura sospetta sul fianco dx, sbinocolato con calma presentava proprio una chiazza spelacchiata.... chiedo pareri in proposito Immagine:
285,64 KB Immagine:
298,38 KB Immagine:
294,25 KB |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2010 : 09:35:31
|
ciao la chiazza e' ben evidente, ma mi sembra molto circoscritta, non credo che dipenda da qualche malattia, perche' si dovrebbe espandere al pelo vicino....non ho idea....si e' grattato troppo violentemente ?! 
curiosita claudio......da che parti siamo ( non localita' esatta )...perche' nelle nostre prealpi non e' ancora ben diffuso a parte sul confini svizzeri del generoso..... |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 marzo 2010 : 15:32:17
|
ciao
giovane capriolo maschio
Immagine:
141,53 KB
domanda....ma state avendo anche voi difficolta' nel vedere cervi in questo periodo?
perche' non vedo molte foto del grosso ungulato postate ed a parte l'inizio di gennaio (vedi prima foto del post) io non li ho piu' visti.... |
 |
|
|
Allexx
Utente Junior
 
Prov.: Estero
Regione: Lombardia
21 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2010 : 11:44:04
|
Immagine:
135,16 KB |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2010 : 12:27:56
|
| splendido maschio!!!! |
 |
|
|
Allexx
Utente Junior
 
Prov.: Estero
Regione: Lombardia
21 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2010 : 15:00:51
|
Immagine:
267,24 KB |
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 14:37:11
|
Escursione di mattina molto presto dopo un ottimo consiglio di un amico…..
Sono in un altra zona rispetto al bisbino e qui non e’ pratica la caccia, la differenza e’ notevole…..ho avvistato questo gruppo femminile con giovani e piccoli, erano circa 15-20 animali separati in piccoli gruppetti di 5-8 esemplari…molto tranquilli, hanno pascolato prima di ritirarsi nel bosco, hanno notato la mia presenza, ma sono rimasti indifferenti…. Cosa impossibile nella zona del bisbino dove e’ pratica la caccia, li’ gambe levate al minimo fruscio, purtroppo.
Perdonate le foto, tranne quella del piccolo, fatta verso le 9.30 del mattino da circa 20 metri nel mezzo del bosco (mi e’ sembrato piu’ incuriosito che spaventato, infatti se ne andato molto tranquillamente) , sono rimasto ad una distanza di circa 50 metri ( per non disturbarli troppo, in questo periodo le femmine adulte portano avanti la gravidanza e devo nutrirsi bene e tanto ) ed erano le 7.00 del mattino con poca luce.
Anche un maschio di capriolo nella stessa zona……
Immagine:
171,45 KB
Immagine:
154,76 KB
Immagine:
162,21 KB
Immagine:
161,19 KB
|
 |
|
Discussione  |
|