|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
limbarae
Moderatore
    
 Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 21:59:50
|
Forse ho sbagliato qualche passaggio o forse non c'è proprio nei miei libri. Immagine:
190,04 KB
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 22:02:55
|
Qualcuno la conosce meglio di come la conosca io? Immagine:
134,89 KB
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 22:05:04
|
Ecco il fiore visto frontalmente. A me fa pensare ad una Salvia... Immagine:
155,35 KB
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 23:31:58
|
| Messaggio originario di limbarae:
Ecco il fiore visto frontalmente. A me fa pensare ad una Salvia...
|
nel mio piccolo, anche a me.
alessandro |
 |
|
Licia
Utente V.I.P.
  

Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 23:51:36
|
Premetto che non la conosco...ma il fiore mi ha fatto pendare ad una Pedicularis sp. ovvero ad una scrophulariacea... L'hai presa in considerazione questa famiglia?
A parte le foglie e la corolla zigomorfa non avrei detto labiata...che ne pensate?
L. |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 dicembre 2009 : 00:34:29
|
è una salvia... con le foglie piccole...
Valerio |
 |
|
saramag
Utente nuovo

Città: Tuscania
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
7 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 dicembre 2009 : 07:44:20
|
Mi sembra proprio Salvia elegans... Bella pianta! ciao, Sara |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 dicembre 2009 : 20:10:35
|
Credo di averla trovata! Salvia grahami, originaria del Messico. Grazie a tutti per l'aiuto. Bastava che mi impegnassi di più...
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|