Autore |
Discussione  |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 09:32:23
|
Immagine:
223,8 KB |
Modificato da - ive in data 20 luglio 2009 09:32:52 |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 09:33:31
|
Immagine:
73,95 KB |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 09:36:26
|
ecco una visuale dell'habitat
Immagine:
110,22 KB
Immagine:
226,83 KB |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 09:38:33
|
ecco la zona dove l'ho visat
Link |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 09:50:56
|
Oltre alla livrea e alla testa, direi che è abbastanza tipico della Vipera berus appiattire il corpo per captare il massimo calore dai raggi solari. Questo atteggiamento lo si vede bene nella foto in cui non si era resa conto della tua presenza.
Greg Meier
Link |
 |
|
EyeLasH_PepPe
Utente Senior
   

Città: Barcellona
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 12:15:25
|
Forse è per lo spessore del tronco che nella V. berus è maggiore che negli altri viperidi italiani. Ciao
Giuse
|
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 12:51:57
|
Per il particolare della capoccia forse:
- L'apice del muso non è rivolto all'insù.
- La testa è tondeggiante.
- E' perfettamente visibile la macchia a forma di "V" rovesciata.
Poi, anche il zig-zag onestamente, è abbastanza regolare, tipico della berus.
Melo |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 18:00:41
|
era l'appiattimento del corpo, come i lacertidi :) nessun altro viperide italiano lo fa.
Ovviamente anche le altre cose che ha detto coluber sono giuste, ma forse meno "sicuri". O almeno credo, è la prima berus che ho la fortuna di vedere.. |
Modificato da - ive in data 20 luglio 2009 18:02:14 |
 |
|
Paolinog
Utente V.I.P.
  
Città: udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
110 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2009 : 01:17:49
|
Era un giovane o mi sbaglio? |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2009 : 01:33:33
|
non penso fosse stato completamente adulto, 30 cm, forse 40 al massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|