testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Renzo-Tortore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2005 : 21:34:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Due scatti realizzati nella mia postazzione in Vallazza 11 Giugno 2005
Canon D20-Canon 100-400, con cavalletto.

1. Tortora
2. Tortora del collare orientale
Renzo

Immagine:
Renzo-Tortore
65,66 KB

Immagine:
Renzo-Tortore
65,79 KB

renzo nichele

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2005 : 22:19:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come hai fatto a farle posare tutte e due sullo stesso ramo?
c'e' il trucco?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2005 : 22:54:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so che dirti, fortuna

Renzo
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2005 : 23:01:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
supertortore!
e bravo renzo!
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2005 : 00:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazzie Lorenzo, che ne dici di questa, solito posto
Renzo
Immagine:
Renzo-Tortore
[size=1] 92,38 KB[/s
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2005 : 06:49:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
l'ultima un vero gioiellino!
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2005 : 07:47:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ancora piu' bella.
ambientate mi piacciono sempre di piu'
ciao
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2005 : 08:05:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto dolcissima e bellissima, ma avrei anche una domanda tecnica... quanto le hai dovuto pagare per convincerle di mettersi in posa così bene ?? Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2005 : 16:23:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so che dirti lynkos, è il risultato di un buon mimetismo e tanta pazzienza, e quando si trovono a loro agio, tutto è possibile.

Renzo

renzo nichele
Torna all'inizio della Pagina

flammeus
Utente V.I.P.


Città: Boltiere
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


224 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2005 : 16:55:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao a tutti vi mando una considerazione...che esula da dati scientifici....
quando penso alle tortore dal collare mi viene in mente l'isola d'Elba.
Solitamente vado in vacanza in Corsica, ma in un paio d'occasioni sono stato all'Elba e vi garantisco che ricordo ancora il concerto all'alba di questi chiassosi volatili!

In effetti è storia nota che la Tortora dal collare sia una specie introdotta in Italia che nel giro di qualche decennio si diffusa esponenzialmente, merito di una plasticità che l'hanno trasformata in un uccello urbano tra i più diffusi.
Proprio vivendo nelle città che sono a livello termico più calde dei comprensori extraurbani, si registrano occasionalmente episodi inusuali.
In inverno (mi riferisco specie al Nord) le nidificazioni degli uccelli sono rarissime e tra i pochi uccelli capaci di riprodursi anche in inverno troviamo proprio le tortore!
Favorite da temporanei innalzamenti termici le tortore a volte depongono e covano poi magari (come è successo quest'anno a gennaio)quando nascono i piccoli il clima torna freddo e sono guai!

quello che volevo però segnalarvi...ed è davvero curioso!!!!
lo scorso anno ebbi modo di dialogare con alcuni ornitologi messicani...
qualcuno ha introdotto in Messico la Tortora dal collare...ed in pochi anni si sta diffondendo a macchia d'olio!


beh paese che vai ...tortore che trovi!


saluti
Marco


Marco Mastrorilli
via Carducci 7
Boltiere (BG)
24040
e.mail: marco.mastrorilli@tin.it
Link
Link
Link
in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2005 : 17:20:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie come sempre per queste curiosità ornitologiche. Saranno certamente invasori, ma sono dei piccoli gioelli comunque , Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2005 : 21:41:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quante cose sto imparando, grazzie ragazzi.

Renzo
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2005 : 22:00:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a te per le tue foto, ho sempre una profonda invidia per chi riesce a fare foto di uccelli che non siano una schifezzuola nera persa in un immenso cielo azzuro...

Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2005 : 22:39:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazzie Paolo, nei ultimi due anni, ho approfondito questa mia vecchia passione ricavando soddisfazioni che non immaginavo minimamente che quello che stavo facendo potesse avvicinarmi a cosi tanta gente con le stesse idee, e sono queste idee che mi aiutano ad andare avanti e migliorare, e proporre ancora i miei lavori, chissa dove andrò a finire! Certo in Vallazza.

Renzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net