| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 Città: Trento
 Prov.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2008 :  22:11:51     Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Heteroptera Famiglia: Coreidae Genere:  Enoplops  Specie:Enoplops scapha
 
 |  
                      | Immagine: 
   115,16 KB
 |  
                      | Modificato da - Paris in data 30 aprile 2009  00:36:33
 |  
                      |  |  |  
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2008 :  22:12:38     
 |  
                      | Immagine:
 
   116,25 KB
 
 
 
 un saluto..................alberto
 |  
                      |  |  |  
                | StagBeetleModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AnconaProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   6321 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2008 :  22:37:01     
 |  
                      | Per me è Enoplops scapha (Coreidae). Se ho ragione è specie nuova per il forum
  . Ciao
 
 Giacomo
 |  
                      |  |  |  
                | MarsalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BellanoProv.: Lecco
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2037 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 ottobre 2008 :  00:19:26     
 |  
                      | Confermo Enoplops scapha (Fabricius, 1803). Si riconosce da Coreus marginatus dai tergiti addominali denticolati verso l'esterno, la colorazione più scura, la diversa colorazione degli antennomeri, il terzo antennomero spatolato nella parte apicale. Non mi risulta molto comune, personalmente l'ho trovato in una sola località.............
 
 Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
 |  
                      |  |  |  
                | ParisModeratore
 
      
 
 
 
                Città: SondrioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5748 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 ottobre 2008 :  02:02:40     
 |  
                      | Bravi tutti! Proprio una segnalazione interessante di una specie non comune. 
 
 
 
 
 -----------
 "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
 |  
                      |  |  |  
                | StagBeetleModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AnconaProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   6321 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 ottobre 2008 :  19:07:51     
 |  
                      | Oggi in vigna, (bisogna pur pagarsi l'università  !) mi era sembrato di trovarne una anche a me!! Non avendo tempo per controllare l'ho raccolta e portata a casa per fotografarla (domani la riporto sul posto  ). Purtroppo penso di essermi sbagliato. E' Coreus marginatus giusto?
 La posto così si vedono bene le differenze.
 Immagine:
 
   59,1 KB
 Immagine:
 
   59,39 KB
 
 Ciao
 
 Giacomo
 |  
                      |  |  |  
                | danpicUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VigevanoProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2209 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2008 :  14:57:04     
 |  
                      |  Proprio come supponevi Giacomo è....C. marginatus 
 
   Danilo |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |