| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | danpicUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VigevanoProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2209 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2008 :  21:56:42     
 |  
                      |  Ciao Lucrezia, bentrovata mi permetto di inserirti un'aiutino, guarda la seconda foto del post che inserisco sotto e poi dimmi che ne pensi. 
 Link
  
 un
  Danilo. 
 
 |  
                      |  |  |  
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2008 :  22:46:39     
 |  
                      | Lo sospettavo!  Lo so che ,come si dice, ci sono più cose tra la terra e il cielo di quante non ce ne metta la mia filosofia ...o quantomeno le mie conoscenze specifiche che sono prossime allo zero assoluto. Eppure non so perchè, ma con gli Eterotteri mi viene sempre la fantasia di tentare!
 Se è vero che sbagliando s'impara, direi che ho ancora molto da sbagliare...
 Comunque è già tanto che abbia capito che è un Pentatomide
  Ciao e grazie.
 Lucrezia
 |  
                      |  |  |  
                | danpicUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VigevanoProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2209 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2008 :  23:09:43     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di lucrezia: 
 Lo sospettavo!
  Lo so che ,come si dice, ci sono più cose tra la terra e il cielo di quante non ce ne metta la mia filosofia ...o quantomeno le mie conoscenze specifiche che sono prossime allo zero assoluto. Eppure non so perchè, ma con gli Eterotteri mi viene sempre la fantasia di tentare!
 Se è vero che sbagliando s'impara, direi che ho ancora molto da sbagliare...
 Comunque è già tanto che abbia capito che è un Pentatomide
  Ciao e grazie.
 Lucrezia
 
 | 
 
 
 
  Comunque brava, hai perfettamente ragione, gli Eterotteri sono proprio simpatici viene la voglia di studiarli e poco importa se qualche volta si...toppa fà parte del gioco. 
 
 Ciao un saluto
  
 Danilo
 |  
                      |  |  |  
                | ParisModeratore
 
      
 
 
 
                Città: SondrioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5748 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ottobre 2008 :  01:23:03     
 |  
                      | Però nessuno ha ancora detto di che cosa si tratta... filosofia a parte!  
 
 
 
 
 -----------
 "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
 |  
                      |  |  |  
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ottobre 2008 :  08:26:45     
 |  
                      | Hai ragione... Se ho capito bene si tratta di Dolycoris baccarum. Ciao Lucrezia
 |  
                      |  |  |  
                | danpicUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VigevanoProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2209 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2008 :  14:47:46     
 |  
                      |  Non potevo rispondere prima....sarebbe stato scortese nei confronti di Lucrezia. 
 Concordo con lei: Dolycoris baccarum
 
 Un bellissimo saluto a tutti
  
 Danilo
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |