|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5122 Messaggi Tutti i Forum |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2021 : 13:59:39
|
Hai fatto bene Alessandro a segnalare il libro! Complimenti agli autori e a Lucy in particolare, sempre attenta e competente qui nel forum! Come hai ben detto, pubblicare un libro è sempre impegnativo e mostra la passione e lo studio che servono per realizzarlo! Salutoni a tutti
 gp |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3530 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2021 : 16:06:46
|
E' un libro bellissimo, molto completo, che va oltre la semplice descrizione delle specie. Me lo sono regalato e gustato per il Natale.
Auguri di Buon Anno |
bgiordy Link |
 |
|
n/a
deleted
  
Prov.: Firenze
414 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2021 : 19:39:58
|
Complimenti a tutti gli autori e a Lucy come dite un libro è veramente impegnativo, e collaborare alla pubblicazione è un gran segno di dedizione e passione. Non lo conoscevo assolutamente, quindi grazie per la segnalazione Bernardo  |
|
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2021 : 10:20:05
|
Grazie a tutti. Il libro, per la verità, riguarda un monte piuttosto piccolo e ben localizzato. Ci siamo sentiti in dovere di scriverlo per dedicarlo ai molti escursionisti che ne percorrono i sentieri proprio perché si trova vicino a casa, a chi ne fa una buona palestra per trovare la forma fisica, a chi lo ama perché rapidamente sembra aprire un mondo diverso di panorami, di aria più sana, di ambienti naturali.
Come tutte le aree pedemontane, il Summano ha visto accentuarsi in fretta in questi anni il divario con la operosa e cementificata pianura. Ma anche il Summano è molto cambiato: quel po' che vi rimane di pascoli un tempo brucati, di prati sfalciati, di piccole contrade, che ora ospitano solo seconde case, va testimoniato e fatto conoscere.
Speriamo di aver incuriosito l'escursionista frettoloso o giocoso. Da una passeggiata si può portare a casa molto in conoscenza e bellezza. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|