queste vengono dalla laghetto artificiale all'interno della macchia del barco (monterotondo-rm). Potrebbero essere Bithynia leachi? Luca Immagine: 164,23 KB
Modificato da - Subpoto in Data 29 settembre 2015 18:10:42
Mancano studi approfonditi sulle Bithynia italiane, mentre da studi anatomici su quelle balcaniche è risultata una una miriade di specie. Le nostre specie sono considerate piuttosto variabili, l'esemplare presentato mi sembra che rientri più in Bithynia tentaculata.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo