|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Muricopsis
Utente Senior
   
Città: Roma
1366 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 20:30:30
|
Ciao , esemplare da Marzamemi (SR), Luglio 2014, 79-90m, da detrito ex reti acquistato a Prato 11/2015, lungo 7,4 mm. Presenta una protoconca quasi liscia di 1,5 giri, ed un opercolo corneo arretrato nella teleconca di cui la metà prossima al seno anteriore è di colore marrone scuro, l'altra metà opposta è di colore marrone chiaro. Chiedo un conferma per la specie proposta in oggetto. Grazie, flavio Immagine:
68,2 KB Immagine:
84,44 KB Immagine:
44,86 KB
|
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 20:38:16
|
Ciao Falvio! E' un Ocinebrina aciculata  |
|
 |
|
Muricopsis
Utente Senior
   
Città: Roma
1366 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 22:16:52
|
Ciao Andrea , ho preso un bel granchio, comunque visto il cartellino del detrito, allora l'aciculata che credevo specie di bassa profondità, vive fino a discreta profondità, infatti da questo detrito 70/90 m, sono usciti due esemplari di questa specie. Grazie per l'identificazione della specie, Flavio |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|