|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
|
concha
Utente Senior
   
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 08 marzo 2015 : 22:44:55
|
Io però Costantino. mi associo volentieri alla tua domanda, perchè, nella mia poca esperienza appena ho un eulimide di questo tipo mi chiedo: "Non sarà anche questa un'altra Vitreolina philippi?" E spesso lo è e nemmeno io capisco perchè. Se qualcuno potesse postare la descrizione della specie, magari sarebbe di aiuto, anche se probabilmente non basta. Sarà che io mi rassegno mal volentieri! Concha |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 16:01:14
|
non ho una risposta, mi limito a dare un paio di elementi:
- potrebbe esserci un dimorfismo sessuale, la cui esistenza è stata accertata per alcuni eulimidi come la Nanobalcis ma non mi risulta sia stato studiato in altre specie - più volte enzo ebbe a dire che sotto il taxon nominale di Vitreolina philippii potrebbero esserci più specie
comunque mai mollare, non dico di fotografarle tutte, ma avere a disposizione un bel campione proveniente da un'unica località come quello che vedo in foto potrebbe essere molto utile per tentare di capirci qualcosa di più |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 17:14:20
|
Sempre utili i tuoi consigli Angelo. Intanto me le sto studiando raggruppandole per forma. Mi insegni che sarà l'ultima cosa che conta, ma è già tanto per ...."farci l'occhio", infatti spesso ci scappa qualcuna che philippi non è! Ciao |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|