testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Pivieressa o Piviere dorato? (325)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2014 : 21:13:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Grosseto 23.09.2014 (325)

Una buona serata a tutti voi.

Visto che le specie si assomigliano, chiedo se il soggetto dell'immagine è una Pivieressa (Pluvialis squatarola) oppure un Piviere dorato (Pluvialis apricaria).
Vi ringrazio. Zì Bruno.

Data: 23.09.2014, ore 17.00 ca.
Località: Padule della Diaccia Botrona Grosseto.

Immagine:
Pivieressa o Piviere dorato? (325)
88,08 KB

Fabio Ballanti
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2014 : 23:11:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi proprio un primo abito di pivieressa. Tra le altre cose risaltano: il becco decisamente più robusto rispetto al P.dorato, il colore molto scuro, quasi nero delle zampe, la quasi mancanza di tonalità calde del piumaggio, la forma meno arrotondata, l'ambiente frequentato e , per finire ... il fatto di essesi fatto avvicinare parecchio
bella foto
Fabio

Fabio Ballanti
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Ballanti
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2014 : 23:12:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi proprio un primo abito di pivieressa. Tra le altre cose risaltano: il becco decisamente più robusto rispetto al P.dorato, il colore molto scuro, quasi nero delle zampe, la quasi mancanza di tonalità calde del piumaggio, la forma meno arrotondata, l'ambiente frequentato e , per finire ... il fatto di essesi fatto avvicinare parecchio
bella foto
Fabio

Fabio Ballanti
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2014 : 10:23:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 Fabio.
Ciao. Zì Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2014 : 11:26:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a te per la foto ed a Fabio per il commento precedente, molto didattico. Bei soggetti avete da quelle parti.
Gianfranco

"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net