Carmine Bivio/Zavattarello foto del 26/10/2006 La cincia bigia da queste parti si vede ancora di frequente anche se non è più copiosa come in precedenza ( mi ricordo di 6 coppie nidificanti in 3 ha. circa 10 anni fa.. ); ci sta quasi tutto l'anno ma da marzo a luglio scompare segno che gli ind. erratici tornano a nidificare nei loro luoghi tradizioanli. peccato perchè qui l'ambiente certo non manca e nemmeno i piccoli bruchi che di solito compongono la loro dieta nidiacea. Ora comunque si rivedono e sono circa 3/4 ma poi col freddo aumenteranno di sicuro come ogni anno.
Immagine: 131,38 KB Luigi
Modificato da - vladim in Data 05 febbraio 2017 16:16:46
grazie a tutti per i deliziosi complimenti davvero sentiti e ricambiati del resto ho visto anche le vostre foto e sono altrettanto belle . per l'occasione ecco un'altro individuo ripreso sullo stesso albero di ciliegio. salutissimi Luigi
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.