testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Marangoni? Sì, Marangone dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 10:46:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi scuso per prima cosa per le scadenti immagini ricavate
da stampe da negativo di foto scattate in Islanda ad inizio agosto 2000, in una giornata per giunta estremamente buia per le basse nuvole.
Mi meraviglia il petto bianco dei due uccelli ripresi di fronte.
Non dovrebbero essere tutti neri con solo il sottogola bianco?

Grazie
Ciao
Vladim

Immagine:
Marangoni?  Sì, Marangone dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis)
46,9 KB
Immagine:
Marangoni?  Sì, Marangone dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis)
26,35 KB
Immagine:
Marangoni?  Sì, Marangone dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis)
53,65 KB


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)


Modificato da - vladim in Data 17 febbraio 2018 06:17:17

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 11:14:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Niente di strano, si tratta di Cormorani in fase immatura.
Ciao Claudio.
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 11:24:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudiom:

Niente di strano, si tratta di Cormorani in fase immatura.
Ciao Claudio.


Quindi sono cormorani(Phalacrocorax carbo), non marangoni(Phalacrocorax aristotelis)?

Avevo letto che i giovani avevano un colore più chiaro e macchiettato,
ma non me l'aspettavo così bianco...
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)


Modificato da - vladim in data 20 maggio 2012 11:44:13
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 19:11:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Facendo riferimento alle immagini di questo post, da quali particolari avrei dovuto capire che si tratta di cormorani e non di marangoni?
Da ciò che ho letto
in rete e altrove ...non ho ricavato niente di convincente.

Grazie
Ciao
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 19:22:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che si tratta di marangoni dal ciuffo per quel becco così sottile.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 19:50:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Direi che si tratta di marangoni dal ciuffo per quel becco così sottile.
Mattia


Allora il discorso "mi torna" di più!

Grazie
Ciao
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 12:25:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì sono Marangoni minori di differenti classi di età. Il becco è diagnostico, come ha fatto notare Mattia!! :)

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2012 : 15:18:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Sì sono Marangoni minori di differenti classi di età. Il becco è diagnostico, come ha fatto notare Mattia!! :)

Ciao

Massimo



Ops! Mattia aveva parlato di "Mrangoni dal ciuffo", tu parli di "Marangoni minori". Io però ho letto da molte parti che il "Marangone minore" abita solo l'Europa occidentale (specie zona balcanica) ed il Medio Oriente...

Grazie
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 15:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa il terribile lapsus volevo dire MARANGONI DAL CIUFFO!!!!! :D :D :D
La vecchiaia inizia a dare i suoi terribili "frutti"!! :'(


Ciao

Max

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2012 : 17:48:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:
.....La vecchiaia inizia a dare i suoi terribili "frutti"!! :'(
Ciao
Max



Non dirlo a me! (come puoi vedere nel mio profilo...)

Ciao
Vladi
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 21:50:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Valdimiro sei un giovanotto!! Ora mi rendo conto ancor più della mia situazione e della sua gravità...dato che spesso dimentico anche quello che sto per scrivere!!

Un salutone

Massimo



Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2012 : 22:03:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Valdimiro sei un giovanotto!! Ora mi rendo conto ancor più della mia situazione e della sua gravità...dato che spesso dimentico anche quello che sto per scrivere!!

Un salutone

Massimo



Infatti mi hai chiamato Valdimiro invece che Vladimiro!


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 22:10:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visto che non scherzavo?

Per questa sera meglio chiuda tutto...

Buonanotte

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net