considerato che il modo più efficace ed unico per differenziare la sottospecie nominale di sterpazzolina comune Sylvia cantillans; Sylvia c.cantillans da sterpazzolina di Moloni Sylvia subalpina è il verso che nelle sterpazzolina di Moltoni è più aspro composto da strofE più brevi e quasi da verzellino, qui possiamo solo ipotizzare solo in base al fenotipo. La sterpazzolina comune (nominale) Sylvia c. cantillans ha la colorazione del petto arancio vinaccia, mentre la sterpazzolina di Moltoni Sylvia subalpina ha un colore più tenue quasi rosa cipria, si può ipotizzare (la certezza è deputata al solo verso) che le foto ritraggano una sterpazzolina comune.
Con ritardo: Grazie ad Astemio, Gianfranco e specialmente ad Okkione per le utili info! La prox volta farò attenzione al canto (magari dopo un bell'ascolto di qualche reg. audio)