testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Sono nati i primi Cavalieri d'Italia nel Cremasco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 00:05:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le foto sono molto croppate perchè distanti, ma l'emozione di averli visti muoversi un pò goffamente appena nati è stata tanta.
E' il primo di quindici nidi di Cavalieri in cova, erano 4 e speriamo continui così anche per i prossimi.
Ciao

Immagine:
Sono nati i primi Cavalieri d''Italia nel Cremasco
229,56 KB

Gabriele

Crema ( Cr )

Modificato da - PAGLIAGA in Data 19 maggio 2012 00:06:56

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 00:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sono nati i primi Cavalieri d''Italia nel Cremasco
218,01 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 00:08:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sono nati i primi Cavalieri d''Italia nel Cremasco
224,47 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 00:09:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sono nati i primi Cavalieri d''Italia nel Cremasco
229,59 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 00:10:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sono nati i primi Cavalieri d''Italia nel Cremasco
217,16 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Paola Mich
Utente Senior


Città: Carmagnola e Sanfrè

Regione: Piemonte


1139 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 07:51:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che teneri!
Davvero emozionanti: con tutta la mia invidia grazie!

Modificato da - Paola Mich in data 19 maggio 2012 07:51:47
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2012 : 13:26:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adorabili!!!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 14:00:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono delle foto veramente meravigliose.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 19:06:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a Paola, Filippo e Mattia.
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 11:19:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono meravigliosamente deliziosi!!!
Ho già avuto la fortuna di ammirarli più di una volta, ma ogni volta riempiono di tenerezza. Bravissimo.
Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 16:36:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
immagini molto belle

ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 23:42:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a Claudiom e Federico.
Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2012 : 00:25:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tenerissimi!!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 08:07:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giulia.
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 maggio 2012 : 10:15:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le immagini dei nuovi nati e dell'attenzione della loro mamma è sempre emozionante per qualsiasi specie; bella documentazione

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 maggio 2012 : 12:55:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi, mi piacerebbe tanto vederli...... ciao Gabri

Ago
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 22:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a Gianfranco ed Ago.
Per Ago,
se mi contatti personalmente ti ci posso portare.
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net