Così ho voluto commentare la foto di oggi alla foce del Simeto. Quelle case sullo sfondo dietro l'airone sono state costruite praticamente sulla palude....è un commento attuale dopo le tragedie liguri. Costruiamo sempre dove non si deve. Scusate il topic. Ciao. Angelo Immagine: 222,97 KB
e vi hanno portato anche l'energia elettrica. Non credo siano abusive per cui la responsabilità è sicuramente degli organi amministrativi locali che hanno permesso una situazione del genere.
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Qualcuno ha detto: si è costruito dove non si doveva ma.....si è dimenticato di dire che ha fatto due condoni. Non è una presa di posizione politica in quanto si potrebbe ribaltare lo schieramento e di esempi "scassa ambiente" ce ne sarebbero tantissimi. Ma....attenzione a metterti contro! potresti essere accusato di essere contro il progresso, contro lo sviluppo o peggio ancora di essere un arcaico ambientalista!
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Ciao erix! Conosco bene quella zona, ci sono stato due anni fà in un'Ottobre molto piovoso. La gente che abita quelle case aveva pantane, pettegole e piro-piro direttamente nei loro giardini (ovviamente allagati)
Il simeto è probabilmente la zona umida più importante di tutta la Sicilia. Una delle roccaforti del pollo sultano. Ma tutelarla è praticamente impossibile tra abusivismo edilizio, incendi, discariche, criminalità (lasciare la macchina parcheggiata per andare ai capanni prima era impossibile), ecc ecc...
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe