Buongiorno a tutti! Uno degli uccelli più curiosi e belli esteticamente, secondo me, è il Fenicottero minore (Phoenicopterus minor). Fortunatamente, io vivo a Ferrara (quindi vicino alla colonia di fenicotteri rosa di Comacchio, dove già numerose volte si sono avute osservazioni di questa specie esotica), e le sue segnalazioni sono sempre più numerose. Un giorno spero di riuscire a vederli. Secondo voi, l'aumento di avvistamenti del Fenicottero minore può essere riconducibile al riscaldamento globale? Può succedere che un giorno questa specie tenti anche di riprodursi nel nostro paese, magari diventando una specie regolare? Grazie mille!
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein Rupibex
senza dubbio sono uccelli stupendi non so come vengono accettati nelle checklist, ma credo non siano riportati come di certa natura selvatica, almeno a me un dubbio su queste specie rimane...
mi sembra improbabile che il riscaldamento globale porti a colonizzare le nostre latitudini uccelli abituati a zone tropicali, poi potrebbe anche succedere che una coppia si aggiunga a colonie come quella di Comacchio e per qualche anno nidifichi... si sono già viste cose "strane" come gli ibridi di spatola africana x ibis sacro, chissà..
Uhm...io non me lo augurerei Di specie alloctone che si riproducono qui ne abbiamo anche troppe
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe