Inserito il - 06 ottobre 2011 : 15:31:20
Classe: Hirudinea Ordine: Arhynchobdellida Famiglia: Haemopidae Genere: Haemopis Specie:Haemopis sanguisuga
03.10.2011 - Parco dei Monti Lucretili - Campitello - Alt.~1025 m slm. Accesso da Marcellina (RM ). Dimensioni da 4 a 8 cm. La cosa mi ha lasciato un po' perplesso in quanto le foto sono state fatte in un abbeveratoio dove normalmente bevono mucche e cavalli. Se si tratta di sanguisughe, potrebbero costituire un pericolo per gli animali? Immagine: 85,74 KB Immagine: 296,77 KB Immagine: 157,05 KB Immagine: 130,64 KB Immagine: 73,24 KB Un saluto e grazie
Sono certamente sanguisughe, non so dirti altro di dettaglio (famiglia o genere, intendo) - non credo siano molto pericolose, qualche veterinario deve farci sapere se possono trasmettere malattie, mentre il succhiare un po' di sangue non da fastidio ad animali di grossa taglia. Le sanguisughe possono nutrirsi anche di girini, e per quelli non c'è scampo ...
non sono un esperto di sanguisughe, ma potrebbe trattarsi diHaemopis sanguisuga, in questo caso si tratterebbe di una specie predatrice di invertebrati, quindi innocua per mucche e cavalli