ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
oggi sulle rive del torrente Vezzola (Teramo) ho fotografato il rospo che vedrete, ho la curiosità di sapere se si può riconoscere. Grazie anticipate a tutti.
oggi sulle rive del torrente Vezzola (Teramo) ho fotografato il rospo che vedrete, ho la curiosità di sapere se si può riconoscere. Grazie anticipate a tutti.
bruno
Rospo comune, Bufo bufo. Credo sia un maschio, vediamo se gli espertissimi confermano... Barbaxx
Modificato da - Barbaxx in data 25 marzo 2010 20:58:21
non vedo i calli nunziali sulle dita anteriori, caratteristica esclusiva dei maschi, presenti e ben evidenti in questo periodo, ovvero il periodo riproduttivo. l'avambraccio sembra possente, ma potrebbe essere una falsa prospettiva. la pancia non sembra gonfia di uova, ma probabilmente se è una femmina ha già deposto.
"te li stai a prende tutti sti Tonni dar mare, ne lasci uno pe le generazioni future?"
"e che quarcuno duecento anni fa s'è preoccupato de lasciamme un Bisonte a me?"