testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Balestruccio!!!!!!!!!!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2009 : 16:06:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chè fortuna ragazzi!!Chè emozioni!

Sono appena tornato da una breve vacanza a Nizza di Sicilia.Primo giorno, entro in questa casa affittata..esco nel balcone, sguardo verso destra nella casa accanto, e cosa vedo? Mi son detto..ma dai!!! Sotto il balcone della casa accanto, un nido di Balestruccio| Attendo poco per vedere se abitato ed ecco fuori una testolina...Salti di gioia!!!!
Certo ho perso ore di mare, preferendo stare nel balcone ad osservare la magica natura!Chè emozioni ogni volta che venivano i genitori ad imboccarli, Bellissimo!!Per fortuna avevo con me la videocamera quindi tutto filmato..(e pure fortunato che il foro d'ingresso era rivolto verso di me)!Al più presto posterò il video!!

Rino.

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2009 : 22:09:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il video, guardatelo in HQ

Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 agosto 2009 : 08:21:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Rino. E' un bellissimo scenario della vita dei balestrucci.
Di sicuro la posizione del nido ti ha dato modo per divertirti e rendere partecipi molti amici di NM, grazie.

Ciao,
Edmondo
Torna all'inizio della Pagina

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2009 : 14:07:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Edmondo

Torna all'inizio della Pagina

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 18:35:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
277,46 KB


Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
261,72 KB


Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
252,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 18:36:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
279,85 KB

Torna all'inizio della Pagina

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 18:39:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
269,5 KB


Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
274,13 KB


Immagine:
Balestruccio!!!!!!!!!!!
273,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 08:27:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vitadabw:

Ecco il video, guardatelo in HQ


Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 10:38:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo il tuo video e le foto, naturalmente !
Capisco perfettamente la tua emozione nello scoprire, così a portata di mano, il nido di questi magnifici uccelletti.
Qui, dove abito, il nido lo hanno fatto sulle finestre, a neppure un metro e mezzo dal davanzale: è uno spettacolo.
La stessa tua emozione l'ho provata quando, appena arrivata mella mia nuova casa, a Sestri Levante, ho visto sfrecciare sotto il mio naso (2° piano) alcune rondini, potendone apprezzare in pieno la vivacità del volo, il colore blu metallico delle piume.
Ma la cosa fantastica è stata vederle costruire il loro nido sulla luce della scala esterna, appena sopra il battente della porta del ripostiglio: porta che aprivo e chiudevo almeno 100 volte al giorno.
Ho convissuto con loro per una decina di anni e le ho lasciate con grande dispiacere, contenta solo di sapere che i nuovi proprietari della casa sono altrettanto felici di condividere le loro estati con questi esserini stupendi, nonostante lol sporco che inevitabilmente producono, che, peraltro, ci dà la misura della quantità incredibile di insetti dai quali ci proteggono, specialmente quando devono nutrire 4 0 5 piccoli.

Non riesco ad allegare la foto. Devo correggere nome, tipo di file e dimensioni ... studierò, ma non credo di essere in grado di apportare le modifiche richieste.

Un saluto a tutti !
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 dicembre 2010 : 18:44:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sestilia:

Bellissimo il tuo video e le foto, naturalmente !
Capisco perfettamente la tua emozione nello scoprire, così a portata di mano, il nido di questi magnifici uccelletti.
Qui, dove abito, il nido lo hanno fatto sulle finestre, a neppure un metro e mezzo dal davanzale: è uno spettacolo.
La stessa tua emozione l'ho provata quando, appena arrivata mella mia nuova casa, a Sestri Levante, ho visto sfrecciare sotto il mio naso (2° piano) alcune rondini, potendone apprezzare in pieno la vivacità del volo, il colore blu metallico delle piume.
Ma la cosa fantastica è stata vederle costruire il loro nido sulla luce della scala esterna, appena sopra il battente della porta del ripostiglio: porta che aprivo e chiudevo almeno 100 volte al giorno.
Ho convissuto con loro per una decina di anni e le ho lasciate con grande dispiacere, contenta solo di sapere che i nuovi proprietari della casa sono altrettanto felici di condividere le loro estati con questi esserini stupendi, nonostante lol sporco che inevitabilmente producono, che, peraltro, ci dà la misura della quantità incredibile di insetti dai quali ci proteggono, specialmente quando devono nutrire 4 0 5 piccoli.

Non riesco ad allegare la foto. Devo correggere nome, tipo di file e dimensioni ... studierò, ma non credo di essere in grado di apportare le modifiche richieste.

Un saluto a tutti !


Dom. 5 Dicembre.
Aggiungo il link della foto che il Moderatore Dario ha gentilmente postato per me e del suo messaggio ... sai, nel timore che tu non lo veda, insieme agli altri che sono arrivati nel frattempo !!!

Link

Nei prossimi giorni, proverò a raccontarvi qualcosa di loro, cercando di essere il più possibile concisa, per non stufarvi.

Buona serata a tutti, Sestilia.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net