|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
D21
Moderatore Tutor
    
 Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2010 : 20:06:10
|
Salve a tutti. Scrivo per conto di Sestilia, una nostra nuova amica che si è da poco iscritta al forum. Ha qualche problema ad allegare le foto, quindi provvedo.
Riporto una parte del messaggio che ha lasciato nel post sui balestrucci:
| Messaggio originario di Sestilia: ...La stessa [...] emozione l'ho provata quando, appena arrivata mella mia nuova casa, a Sestri Levante, ho visto sfrecciare sotto il mio naso (2° piano) alcune rondini, potendone apprezzare in pieno la vivacità del volo, il colore blu metallico delle piume. Ma la cosa fantastica è stata vederle costruire il loro nido sulla luce della scala esterna, appena sopra il battente della porta del ripostiglio: porta che aprivo e chiudevo almeno 100 volte al giorno. Ho convissuto con loro per una decina di anni e le ho lasciate con grande dispiacere, contenta solo di sapere che i nuovi proprietari della casa sono altrettanto felici di condividere le loro estati con questi esserini stupendi, nonostante lo sporco che inevitabilmente producono, che, peraltro, ci dà la misura della quantità incredibile di insetti dai quali ci proteggono, specialmente quando devono nutrire 4 0 5 piccoli. |
Queste sono le rondini del messaggio. Ha molte cose da dirci su di loro, quindi passo la parola a lei .
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
|
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2010 : 22:41:14
|
Ringrazio molto Dario per il suo aiuto e per la sua cortesia.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|