testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Aiuto identificazione rapaci
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rotondos
Utente nuovo

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


13 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 14:13:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti
comincio col dirvi che sono nuovo sul forum esattamente fresco di giornata e sicuramente sbaglierò sicuramente involontariamente quindi perdonatemi in anticipo se troverete cose anomale ... su di me vi dico che mi chiamo Alessandro sono di Cagliari e opero con una D90 e la foto che ho scattato l'ho fatta con un 55-300 vrII, son sicuro che tra i tanti esperti che girano su questo forum trovero risposte esaudienti!!
Grazie per l'attenzione
Alessandro
Immagine:
Aiuto identificazione rapaci
284,26 KB
Immagine:
Aiuto identificazione rapaci
283,21 KB ...
Immagine:
Aiuto identificazione rapaci
288,3 KB

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 14:32:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me sono: i primi due, due Falchi di palude (Circus aeruginosus), maschio il primo, e giovane o femmina il secondo (faccio notare il diverso colore dell'iride dei due animali, che dovrebbe indicare una loro diversa età).
Il terzo uccello mi pare una Poiana (Buteo buteo).

E… benvenuto!! (Con un grande saluto alla mia cara Cagliari…)


Link
Link

Modificato da - Forest in data 04 dicembre 2010 14:34:45
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 16:50:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il primo mi sembrava un albanella di qualche genere, magari è proprio juv di falco di palude...bo
secondo falco di palude al 100%
terzo poiana al 100%

"te li stai a prende tutti sti Tonni dar mare, ne lasci uno pe le generazioni future?"

"e che quarcuno duecento anni fa s'è preoccupato de lasciamme un Bisonte a me?"

Link
giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 17:22:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
benvenuto Alessandro!! complimenti per le foto!!

per le identificazioni sono d'accordo con chi mi ha preceduto, ma vorrei fare la sparata sul secondo falco di palude: giovane maschio??
speriamo nell'intervento di qualche esperto che ci/mi dia qualche certezza

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 19:25:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo con chi ha risposto prima, il primo è un maschio di falco di palude, il secondo, sempre falco di palude, non so dirti se juv. o femmina, penso a un giovane per via dell'occhio scuro, la terza è una poiana :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Ornitologo80
Utente Senior


Città: Toro
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 19:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I primi sono 2 Falchi di Palude, Maschio e giovane femmina,la terza è una poiana.

Carlo.
Link
Torna all'inizio della Pagina

Rotondos
Utente nuovo

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


13 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 05 dicembre 2010 : 18:11:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a tutti sapevo che avrei trovato risp!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net