|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
steve93
Utente Senior
   
 Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 02:13:06
|
Se la testa è nera, potrebbe essere il codirosso spazzacamino: hai visto se ha la coda rossa? Il suo canto è una serie di cinguettii in salendo, poi una parte che sembra carta stropicciata (poco udibile, bisogna che ci sia silenzio intorno), e infine una breve chiusura cinguettata forte.
Oppure, se la testa ha delle striature marroncine, potrebbe essere il pigliamosche. Entrambi nidificano in buchi, anche vicino alle case.
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 13:39:37
|
Scusa ho sbagliato a scrivere..la testa è maroncina...con striature verticali bianche.
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 22:10:27
|
Nessuno??
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Pepita
Utente V.I.P.
  

Città: Casciago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 22:25:10
|
Potrebbe essere un pigliamosche....tipo questi??
Link
Saluti
Paolo
Laura Marocchi EBN 214 Paolo Casali EBN 242
Casciago (VA)
Visita il sito del birdwatching in lombardia: Link Guarda le mie foto: Link |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 22:31:31
|
No nemmeno lui è...!!
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Fabribor
Utente Senior
   

Città: Savarna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
1547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 12:43:09
|
La descrizione è un pò sommaria... mica facile... Il becco lungo e sottile suggerisce un passeriforme insettivoro che nidifica in cavità. Ma la descrizione della testa non mi riporta ad alcuna specie nota... prova ad osservarlo meglio e a descriverlo anche per altri particolari!
Fabribor. Gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me... [F.De Gregori] |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|