testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 da determinare [Falco pecchiaiolo ]
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2009 : 12:57:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La qualità del foto non è il massimo, lo so. E' possibile ugualmente determinare quest' uccello fotografato nella zona del Passo Crocedomini (BS) da un' altezza di 2200 metri? Grazie.


da determinare [Falco pecchiaiolo ]
152,92 KB

marz

Modificato da - Melanitta in Data 14 giugno 2009 21:40:07

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 13:07:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per le barre sulla coda e la testa un po sporgente propenderei per Falco pecchiaiolo...

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 14:50:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per le tre barre sulla coda e la parte bianca sopra di questa mi pare che assomigli al disegno della poiana comune come riportato sulla guida Collins a pag. 83 per raffronto con il biancone.

Ovviamente è una mia impressione...

Ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 15:50:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo Pecchiaiolo, la coda a 3 bande ed il capo grigio e affilato sono i suoi!
ciao

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 19:41:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il disegno del Collins a pag. 83 in effetti può sviare, MA il disegno dell' (ad.) sulla destra, ritrae comunque il biancone, quello che indica la poiana è quello ancor più sulla destra (vista da sotto, in fase chiara, che effettivamente può confondersi con il biancone).
Però, come detto dal mio omonimo, il capo grigio, oltre alle 3 bande della coda indicano il pecchiaiolo :-)

(spero si sia capita la cosa del Collins :-) )

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 giugno 2009 : 22:06:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto bene ad esprimere il mio dubbio. Pecchiaiolo non l'avrei mai detto.



Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2009 : 00:57:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno risposto.

marz

Modificato da - marz in data 17 giugno 2009 00:58:25
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,66 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net