|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Albisn
Utente Senior
   
 Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4319 Messaggi Flora e Fauna |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 19:59:33
|
molto probabilmente un codirosso comune maschio, che perlappunto ha la pancia rossa e una stria bianca sopra l'occhio
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
Modificato da - Xivass87 in data 16 giugno 2009 20:03:03 |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 20:47:56
|
Mi trovo concorde con l'ipotesi di Luca.
Ciao
Massimo |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4319 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 22:11:39
|
Grazie.
Era bellissimo e non lo avevo mai visto.
Ciao Alberto |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4319 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 22:30:12
|
Grazie alle vostre indicazioni e alla tassonomia ho guardato foto e post relative al codirosso maschio. Direi che ci siamo. La silouette corrisponde e il rosso pure. Il dorso, così, a memoria mi sembrava chiaro e non scuro come vedo in certe foto, ma forse mi sbaglio.
Ho letto su una discussione che il colore cambia a secondo delle condizioni del piumaggio e dell'età.
La macchia bianca sul capo mi sembrava grande, ma forse è stato il riflesso del sole a farla apparire tale. In ogni caso il bianco era proprio sgargiante.
Mi sapete dire che cosa ci fa un codirosso in un giardino, quasi un boschetto, qui nell'alta pianura, nei pressi del Parco della Brughiera Briantea, a Nord di Milano in questa stagione?
Ciao Alberto |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 12:59:45
|
Ciao, provo a risponderti io, è una presenza assolutamente normale, i Codirossi frequentano abitualmente i giardini. In questo periodo sono in fase riproduttiva, poi alla fine dell'estate partiranno verso sud, visto che sono migratori. Ciao Stefano Tasca |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 12:59:56
|
Quello che fanno i codirossi in questa stagione dalle nostre parti: si riproducono...   Olivia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|