testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carolan:

Angela,fantastica questa foto,bravissima!
Hai notato che quest'anno il palco sinistro di questo cervo è ritornato forcuto in cima,come negli anni passati?
L'anno scorso invece era coronato,ossia aveva 3 punte in cima al posto della classica forca che è ritornato a fare quest'anno,e che ha sempre fatto negli anni passati.
Chissà perchè?

ciao Stefano

L'ho notato la prima volta che l'ho rivisto quest'anno, alla fine di agosto.
Sei un grandissimo osservatore, Stefano. Complimenti davvero per l'occhio che hai sull'argomento.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 19:07:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mayer88:

Angela invece io ti volevo chiedere che obiettivo usavi per le foto,e mi scuso se sono andato off topic.
ero curioso di sapere se Lì al PNALM i cervi sono abituati alla presenza dell'uomo oppure ti apposti e li aspetti per scattare le fantastiche foto che fai!!!:D


Uso un obiettivo 70/300 mm. Queste sono tutte al massimo della zoommata e sono ulteriormente tagliate.
Qualche volta faccio appostamenti, ma non è questo il caso. I cervi che vivono attorno ai paesi tollerano le persone a patto di non esagerare nell'avvicinamento, non fare movimenti bruschi e rispettare i loro tempi. Bisogna sedersi e aspettare che si abituino alla tua presenza. A volte ti danno tanto tempo, a volte fuggono appena ti vedono da lontano. Sono i piccoli di solito che hanno più paura e fanno fuggire l'intero branco.
Il maschio delle foto, stranamente, è ancora più tranquillo delle femmine, ma se si allontanano le femmine le segue ovunquue vadano.
Quindi il segreto è non far spaventare le femmine.


Angela
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2011 : 17:46:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo gli amori...
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
214,82 KB

Alessandro
"ELAFO"

___________________________


Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:24:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Curiosa questa immagine Ale,così riunite vicine queste femmine...qualcosa le aveva spaventate forse?

questo è invece un maschio alpino delle mie zone,in tre pose differenti.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
105,75 KB

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:25:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
111,86 KB

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:26:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
119,32 KB

ciao Stefano
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:50:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
oh bene!!!...ogni tanto anche noi del nord mettiamo qualche nostro cervo ....ciao stefano!!!
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:04:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domenica ho visto 7 maschi, di varie età: 1 fusone, 3 sub-adulti, 2 adulti, 1 maschio dominante.
Il primo incontro è avvenuto poco dopo le 8:00. Un maschio dominante che ancora tiene unito il suo harem e un giovane cervo che cerca in tutti i modi di insinuarsi nel gruppo, benchè costantemente scacciato.

Il giovane cervo in primo piano cerca di avvicinarsi alle femmine che pascolano a sinistra, fuori dall'obbiettivo, guardato a vista dal maschio dominante.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
228,38 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:06:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' riuscito a infilarsi nel gruppo e sembra molto interessato ad una femmina in particoalre.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
230,06 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
230,03 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
255,12 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:08:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Al sopraggiungere del maschio dominante si allontana.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
255,35 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:08:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
259,74 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:10:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova di nuovo ad avvicinarsi alle femmine, ma è sempre scacciato.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
273,94 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il giovane aveva molta più energia del cervo adulto. Ogni volta che veniva scacciato, infatti, faceva un ampio giro e tornava, mettendo a dura prova la resistenza dell'adulto, che al contratio appariva stanco e dimagrito.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
219,34 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:13:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
249,43 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:15:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Per oggi chiudo con questa. Domani vi farò vedere gli altri maschi incontrati la sera.
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
266,11 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

marcospada
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1393 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:47:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo che sia proprio lui:

Link

(foto inserita da me alla fine della pagina)

Il giovane cervo che insidia l'harem di Oreste, il re del Sangro!
Guardalo bene Angela, ha il palco con le punte della corona appiattite o spuntate, sembra proprio lo stesso Cervo che avevo visto passeggiare sulla strada asfaltata poche centinaia di metri sopra la radura dove hai fatto le foto, sulla riva destra del Sangro, sotto Villetta Barrea.
E' quello che qui era stato definito "un giovanotto che promette bene" e credo proprio che sia cosi'.


Marco
Link
PASSIONE PER IL CERVO
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2011 : 20:19:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per me è un altro più giovane. ha il palco più chiuso e piccolo.

questo è un sub adulto.

però è strano che anche questo abbia le punte( mozze).



gianni
Torna all'inizio della Pagina

marcospada
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1393 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2011 : 20:22:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il palco e' quello del 2011, quello che avevo fotografato era del 2010.

Marco
Link
PASSIONE PER IL CERVO
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net