Autore |
Discussione  |
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 11:51:55
|
Sono d'accordo sul fatto di non fornire indicazioni precise, ma non esageriamo. Le attività di osservazione del cervo al bramito sono pubblicizzate sul web dal sito del rifugio indicato e promosse dallo stesso ente gestore dell'area protetta. Dire che ci sono cervi nel Gran Bosco di Salbertrand non è un'infomazione nuova e non è nemmeno così puntuale da compromettere la salvaguardia degli animali 
Carlo
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:09:11
|
Alcuni scatti del mese di novembre, tutti sotto una pioggia battente o nella situazione migliore con condizioni di luce pessima. Per cui ISO al massimo e rumore molto visibile. Le foto che inserisco sono le più significative e accettabili da un punto di vista fotografico, ma ho avuto modo di vedere diversi maschi, di grandezze diverse. Purtroppo pioveva a dirotto, le foto sono brutte e non le inserisco.
Inizio documentando cervi intenti nelle cure personali ..... in realtà si trattano su dei rami.
Un cerbiatto Immagine:
244,75 KB
Angela |
Modificato da - AngelaI in data 09 novembre 2011 17:10:29 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:09:59
|
Immagine:
261,71 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:11:47
|
La mamma o la zia Immagine:
250,01 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:12:28
|
Immagine:
221,79 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:13:01
|
Immagine:
248,65 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:13:40
|
Immagine:
235,92 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:16:29
|
Altra zia
Immagine:
274 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:17:23
|
Il papà
Immagine:
259,78 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:18:01
|
Immagine:
251,2 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:18:31
|
Immagine:
261,03 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:53:17
|
Un cerbiatto bagnato di pioggia.
Immagine:
189,26 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:53:54
|
Immagine:
199,48 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 17:54:41
|
Immagine:
207,26 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:04:51
|
A spasso con papà
Approfitto di quest'immagine per farvi una domanda. Affianco a questo maschio dominante c'è spessissimo un cerbiatto. Non ho certezza che sia sempre lo stesso, ma ritengo di sì. A volte noto che il cerbiatto resta vicino al maschio anche quando la madre si allontana, segue il maschio in tutti i suoi spostamenti, se il branco si avvia resta vicino al maschio che è sempre l'ultimo della fila, piuttosto che vicino alla madre. La domanda che mi pongo è questa: pensate che ci possano essere dei legami parentali "affettivi" tra un maschio adulto e un cerbiatto, sul tipo di quello che c'è con la madre, con le dovute proporzioni naturalmente? oppure l'unica spiegazione è che il cerbiatto è un maschio (non ne ho idea) e quindi è naturalmente attratto da un maschio adulto?
Immagine:
237,63 KB
Angela |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:11:38
|
Bellissima quest'ultima immagine, le due generazioni che vanno per la loro strada......
chissa' se i due sono gli stessi che gia' avevo visto insieme: Link
Immagine:
121,59 KB
Marco Link
|
Modificato da - marcospada in data 09 novembre 2011 18:13:43 |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:16:30
|
grande Angela. ma per te marcavano il territorio o si trastullavano con i rami? . provo a dare una risposta alla tua domanda forse dico una corbelleria (una più una meno ) non è che i maschi sono meno aggressivi nei confronto dei piccoli rispetto alle altre femmine di un branco, o visto diverse volte femmine mordersi a vicenda e scacciare i piccoli che gli passano vicino che non sono il loro.
gianni |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:32:24
|
| Messaggio originario di giannicarot:
grande Angela. ma per te marcavano il territorio o si trastullavano con i rami? . provo a dare una risposta alla tua domanda forse dico una corbelleria (una più una meno ) non è che i maschi sono meno aggressivi nei confronto dei piccoli rispetto alle altre femmine di un branco, o visto diverse volte femmine mordersi a vicenda e scacciare i piccoli che gli passano vicino che non sono il loro.
gianni
|
Per me si grattavano. Credevo di averlo scritto nel testo ma c'è un errore di battitura e non si comprende.
Anch'io ho visto le scene che descrive Gianni, ma non so se questi atteggiamenti possono spiegare la mia domanda.
Angela |
 |
|
Mayer88
Utente Junior
 
Città: Torino
66 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:49:25
|
Angela invece io ti volevo chiedere che obiettivo usavi per le foto,e mi scuso se sono andato off topic. ero curioso di sapere se Lì al PNALM i cervi sono abituati alla presenza dell'uomo oppure ti apposti e li aspetti per scattare le fantastiche foto che fai!!!:D |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:52:52
|
| Messaggio originario di AngelaI:
A spasso con papà
Immagine:
237,63 KB
Angela
|
Angela,fantastica questa foto,bravissima! Hai notato che quest'anno il palco sinistro di questo cervo è ritornato forcuto in cima,come negli anni passati? L'anno scorso invece era coronato,ossia aveva 3 punte in cima al posto della classica forca che è ritornato a fare quest'anno,e che ha sempre fatto negli anni passati. Chissà perchè?
ciao Stefano |
 |
|
Discussione  |
|