Autore |
Discussione  |
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 21:31:51
|
Un'immagine per far capire le dimensioni... E' stata una grandissima gioia perchè intanto non ho mai cercato attivamente dei palchi e quindi è stata una sorpresa,e perchè è il primo che abbia mai trovato seppur aiutato dalla fortuna  Immagine:
296,6 KB
" Il fiore perfetto è una cosa rara...Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " [L'Ultimo Samurai] |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 23:02:18
|
Complimenti Stefano! Una bella pala di palancone; .... il primo palco ...non si scorda mai (lo dico scherzando .... ma è rigorosamente vero ) Ciaoo
Link |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 11:05:35
|
| Messaggio originario di Luciano54:
Complimenti Stefano! Una bella pala di palancone; .... il primo palco ...non si scorda mai (lo dico scherzando .... ma è rigorosamente vero ) Ciaoo
Link
|
grazie Luciano,eh è proprio così 
" Il fiore perfetto è una cosa rara...Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " [L'Ultimo Samurai] |
 |
|
cesare1999
Utente Junior
 
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
35 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2011 : 22:11:33
|
Immagine:
289,45 KB
ciao a tutti sono Cesare, domenica mattina durante una passeggiata in un bosco ho ritrovato questo cranietto
Immagine:
174,92 KB
è di un giovane capriolo, ma da quanto tempo era lì? e quanto poteva avere quando è morto? mi è sembrata strana la posizione all'interno del tronco, chi lo può aver messo lì, un animale (c'erano parecchie feci di volpe nei paraggi) o un uomo?
Immagine:
266,4 KB
grazie, Cesare |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2011 : 22:23:53
|
Ciao Cesare ... è un capriolo ... ma non è giovane; potrebbe essere addirittura un animale in regresso. Puoi inserire qualche altra immagine? ... Se ti è possibile ... grazie! Ciaoo
Link |
 |
|
cesare1999
Utente Junior
 
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
35 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2011 : 22:32:29
|
ciao Luciano, che velocità!!!
adesso è un po' tardi, ma domani faccio qualche altra foto e la metto sul forum!!
grazie, Cesare |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 11:55:21
|
Ragazzi volevo chiedervi se per conservare meglio i palchi è necessario ricoprirli di qualche sostanza o va bene lasciarli così come sono 
" Il fiore perfetto è una cosa rara...Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " [L'Ultimo Samurai] |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 17:55:03
|
Lasciali così come sono.
Però nel tuo caso,visto che di acqua ne ha presa,ti consiglio di farlo asciugare ben bene all'aria in un posto ventilato,non al sole perchè se ne va il colore,già una parte se nè andato stando in acqua. E complimenti per il tuo primo ritrovamento,insisti e vedrai che ne troverai ancora,sarà così per forza...,ti chiami Stefano .
ciao
Carolan(Stefano) |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 21:44:17
|
| Messaggio originario di Ste87: Ragazzi volevo chiedervi se per conservare meglio i palchi è necessario ricoprirli di qualche sostanza o va bene lasciarli così come sono ... |
Una bella lavata .... e poi, se sono un po' "stanchi" .. una leggera passata con un panno ibevuto in olio di lino cotto; niente sostanze ricoprenti. 
Ciaoo
Link |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 22:30:45
|
| Messaggio originario di Luciano54:
Ciao Cesare ... è un capriolo ... ma non è giovane; potrebbe essere addirittura un animale in regresso. Puoi inserire qualche altra immagine? ... Se ti è possibile ... grazie! Ciaoo
Link
|
ciao Cesare si, capriolo in regresso....la rosa e' ben formata cosi' come la perlatura,
probabilmente l'hanno spotato dal luogo della morte varie animali, ma credo che lazione di metterlo nel tronco cavo non appartenga a specie animale......
attendiamo altre foto...
|
 |
|
cesare1999
Utente Junior
 
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
35 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 22:48:14
|
ecco le altre foto, spero siano sufficentemente chiare, mi sono fatto aiutare dal mio papà.....
Immagine:
131,82 KB Immagine:
121,32 KB
e questa vorrebbe essere un particolare degli steli, sembrano parecchio porosi
Immagine:
163,36 KB
bè, se era in regresso mi dispiace di meno, sarebbe stato più triste se fosse stato un ragazzino.. come me!!
ma allora, è corretta l'inclinazione indietro delle stanghe, un po' come i fusi nel cervo?
grazie per l'interessamento!! |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 00:20:46
|
sinceramente.....non me ne intendo di regressi e caprioli,però mi piacciono molto,palchi tosti e ben perlati.
ciao
Carolan |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 11:14:34
|
| Messaggio originario di carolan:
Lasciali così come sono.
Però nel tuo caso,visto che di acqua ne ha presa,ti consiglio di farlo asciugare ben bene all'aria in un posto ventilato,non al sole perchè se ne va il colore,già una parte se nè andato stando in acqua. E complimenti per il tuo primo ritrovamento,insisti e vedrai che ne troverai ancora,sarà così per forza...,ti chiami Stefano .
ciao
Carolan(Stefano)
|
Un nome una garanzia e grazie lo lascio un po' sul terrazzo all'ombra allora
" Il fiore perfetto è una cosa rara...Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " [L'Ultimo Samurai] |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 11:16:24
|
| Messaggio originario di Luciano54:
| Messaggio originario di Ste87: Ragazzi volevo chiedervi se per conservare meglio i palchi è necessario ricoprirli di qualche sostanza o va bene lasciarli così come sono ... |
Una bella lavata .... e poi, se sono un po' "stanchi" .. una leggera passata con un panno ibevuto in olio di lino cotto; niente sostanze ricoprenti. 
Ciaoo
Link
|
Ah grazie Luciano,sì perchè l'acqua lo ha abbastanza rovinato...
" Il fiore perfetto è una cosa rara...Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " [L'Ultimo Samurai] |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 18:02:51
|
Non ho mai visto un palco in regresso (forse dalle mie parti fanno fatica ad arrivarci) ma questo lo sembra da manuale...
Maurizio |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 20:07:57
|
mauriz, puoi spiegarci meglio....
Non è una critica ma un provare a capirne di più
ciao
Carolan
|
Modificato da - carolan in data 20 gennaio 2011 20:12:57 |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 21:51:03
|
Aspettando chi ne sa di piu'.. La rosa larga indica un animale non giovane, una bella perlatura almeno rapportata ai soggetti che normalmente incontro io, l'assenza di punte e la lunghezza fa subito pensare a un animale in regresso in quanto un soggetto piu' giovane avrebbe una distribuzione decisamente diversa, sia come punte/dimensione del palco che come ubicazione della massa (presente in questo solo nella parte bassa) |
 |
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 21:55:15
|
urca!!!! ci capisco sempre meno!!!!
Lucianoooooo?!?!? |
Modificato da - clse in data 20 gennaio 2011 21:56:11 |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 22:03:07
|
| Messaggio originario di mauriz:
Non ho mai visto un palco in regresso (forse dalle mie parti fanno fatica ad arrivarci) ma questo lo sembra da manuale... |
Anch'io ne ho visti solo un paio; probabilmente perchè ... "fanno fatica ad arrivarci" ... e un po' perchè quelli che ci arrivano e muiono da soli ... spesso non li vediamo.
| Messaggio originario di mauriz:
Aspettando chi ne sa di piu'.. La rosa larga indica un animale non giovane, una bella perlatura almeno rapportata ai soggetti che normalmente incontro io, l'assenza di punte e la lunghezza fa subito pensare a un animale in regresso in quanto un soggetto piu' giovane avrebbe una distribuzione decisamente diversa, sia come punte/dimensione del palco che come ubicazione della massa (presente in questo solo nella parte bassa) ... |
Non so chi "ne sa di più" ... ma non mi pare che tu "ne sai di meno"  Condivisibile tutto! ... aggiungo solo che gli steli (i supporti ossei su cui crescono i palchi) ... sono decisamente grossi (troppo per un animale giovane); confermo quindi la mia impressione che si tratti di un animale in regresso. Da considerare comunque che senza le mandibole, la valutazione dell'età è sempre e necessariamente approssimativa.
Ciaoo
Link |
 |
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2011 : 22:54:52
|
la spiegazione di Mauriz-Luciano sembra inattaccabile, come sempre chiarissima e precisa, e la dimensione degli steli si direbbe importante.
ma la porosità che si vede ha qualche importanza? e l'inclinazione? la totale assenza di punte, pur mantenendo una buona perlatura e costruzione della rosa, è normale? o era un soggetto che anche in giovane età non aveva costruito un palco ramificato?????? oppure era un soggetto "non eccezionale" ma neanche anziano????????
riLucianoooooo |
 |
|
Discussione  |
|