testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 11:55:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Panaeolus Specie:Panaeolus semiovatus var. semiovatus
Ciao a tutti,6 giorni di tenda a ricaricare le pile ed un sacco di foto,anche di funghi.
Spiace non aver fotografato il fungo a quota maggiore,un Agaricus a quasi 2300 metri(!!!),ma avevo un temporale alle calcagna.
Avevo inoltre il secco di una delle galerine,finito in lavatrice...

Iniziamo dai fimicoli:

1)Panaeolus semiovatus,sembra che uno si stia mangiando l'altro...


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
84,49 KB

Modificato da - Andrea in Data 21 agosto 2008 17:12:59

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 11:58:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Psathyrellaceae Genere: Coprinopsis Specie:Coprinopsis nivea
2)Coprinus sp.



Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
84,82 KB

Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:13:49
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:01:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Bolbitius Specie:Bolbitius vitellinus
3)Bolbitus vitellinus



Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
74,4 KB

Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:14:11
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:04:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Stropharia Specie:Stropharia semiglobata
4)Stropharia semiglobata

Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
77,53 KB

Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:16:04
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
108,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:13:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5)Scutellina scutellata???
trovata sotto una fontanella per gli animali da pascolo


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
76,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:17:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Hygrocybe Specie:Hygrocybe sp.
6)Hygrocybe coccinea(???)--->i punti di domanda li metto perchè sto determinando tutto a memoria,per eventuali errori correggete.




Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
74,14 KB

Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:16:33
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:19:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
73,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:23:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7)??? qui lascio a voi...



Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
69,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 12:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
71,55 KB

il resto dopo pranzo..
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Suillaceae Genere: Suillus Specie:Suillus cavipes
8)Boletinus cavipes



Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
81,2 KB

Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:17:15
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:31:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
82,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:34:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
74,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
9)Anche qui passo...
cappello liscio,vellutato,fungo simbionte con un piccolo Pinus cimbra,2050m.



Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
60,2 KB

Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:43:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
66,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:46:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
52,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:52:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A caccia di galerine,sfagneto paludoso a 2100m circa



Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
56,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 13:56:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
10)questo di sicuro non è una Galerina.




Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
81,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 14:00:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
60,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 14:04:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
11)Galerina(??) 1

Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
72,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2007 : 14:08:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi in quota, montagne del Lagorai (gruppo del Rava)
64,75 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net